Tamburo
Tamburo

Il 18 settembre a Molfetta il "Festival du Temmurre"

Parteciperanno gruppi provenienti da diversi comuni limitrofi

In questo settembre molfettese festoso, l'associazione IDEAMOLFETTA torna a dedicare una giornata ad uno dei simboli musicali itineranti della ns regione, ovvero la "bassa musica" e lo fa organizzando la 2' Edizione du Festival du Temmurre - Città di Molfetta il 18 settembre 2021, evento patrocinato dall'amministrazione comunale e che va ad inserirsi nel ricchissimo cartellone degli eventi estivi.

Vi parteciperanno ben 7 gruppi provenienti dalla vicina Terlizzi, Mola di Bari, Carbonara, Adelfia ed ovviamente I 2 gruppi locali. Il tutto avrà inizio alle 17.45 quando tutti i gruppi si radunarono in Piazza Municipio per poi dar vita subito dopo alla grande parata che attraverserà alcune vie della città per poi giungere in basilica dove ci sarà prima un omaggio floreale a Maria Ss Martiri, e poi l'esibizione di ciascun gruppo.

Alle 21.30 circa conclusione della serata con l'accensione di un piccolo fuoco pirotecnico.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.