Tamburo
Tamburo

Il 18 settembre a Molfetta il "Festival du Temmurre"

Parteciperanno gruppi provenienti da diversi comuni limitrofi

In questo settembre molfettese festoso, l'associazione IDEAMOLFETTA torna a dedicare una giornata ad uno dei simboli musicali itineranti della ns regione, ovvero la "bassa musica" e lo fa organizzando la 2' Edizione du Festival du Temmurre - Città di Molfetta il 18 settembre 2021, evento patrocinato dall'amministrazione comunale e che va ad inserirsi nel ricchissimo cartellone degli eventi estivi.

Vi parteciperanno ben 7 gruppi provenienti dalla vicina Terlizzi, Mola di Bari, Carbonara, Adelfia ed ovviamente I 2 gruppi locali. Il tutto avrà inizio alle 17.45 quando tutti i gruppi si radunarono in Piazza Municipio per poi dar vita subito dopo alla grande parata che attraverserà alcune vie della città per poi giungere in basilica dove ci sarà prima un omaggio floreale a Maria Ss Martiri, e poi l'esibizione di ciascun gruppo.

Alle 21.30 circa conclusione della serata con l'accensione di un piccolo fuoco pirotecnico.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.