Tamburo
Tamburo

Il 18 settembre a Molfetta il "Festival du Temmurre"

Parteciperanno gruppi provenienti da diversi comuni limitrofi

In questo settembre molfettese festoso, l'associazione IDEAMOLFETTA torna a dedicare una giornata ad uno dei simboli musicali itineranti della ns regione, ovvero la "bassa musica" e lo fa organizzando la 2' Edizione du Festival du Temmurre - Città di Molfetta il 18 settembre 2021, evento patrocinato dall'amministrazione comunale e che va ad inserirsi nel ricchissimo cartellone degli eventi estivi.

Vi parteciperanno ben 7 gruppi provenienti dalla vicina Terlizzi, Mola di Bari, Carbonara, Adelfia ed ovviamente I 2 gruppi locali. Il tutto avrà inizio alle 17.45 quando tutti i gruppi si radunarono in Piazza Municipio per poi dar vita subito dopo alla grande parata che attraverserà alcune vie della città per poi giungere in basilica dove ci sarà prima un omaggio floreale a Maria Ss Martiri, e poi l'esibizione di ciascun gruppo.

Alle 21.30 circa conclusione della serata con l'accensione di un piccolo fuoco pirotecnico.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.