(1).jpg)
Il 18 marzo a Molfetta la marcia per la pace organizzata dalla Rete dei Diritti Negati e dalle Parrocchie della città
Partenza alle ore 19. La data scelta in occasione dell'anniversario di nascita di don Tonino Bello
Molfetta - sabato 12 marzo 2022
19.27
Venerdì 18 marzo 2022, giorno che ricorda la nascita di don Tonino Bello, la Rete dei Diritti Negati e le Parrocchie molfettesi organizzano la Marcia della Pace per le strade di Molfetta per manifestare il proprio NO alla guerra in Ucraina e a tutte le guerre e le violazioni dei diritti umani nel mondo.
La marcia avrà inizio dal sagrato della parrocchia Cuore Immacolato di Maria alle ore 19 e si snoderà attraverso alcune vie del centro per terminare sul sagrato della Cattedrale.
Il percorso scelto ripropone la Marcia della Pace del 31 dicembre del 1992 voluta da don Tonino. Prima dell'avvio della marcia e al suo termine ci saranno interventi e testimonianze per riflettere insieme. Interverranno Don Renato Sacco, Rosa Siciliano, Nicola Colaianni e Don Gino Samarelli.
Si invitano tutti i cittadini a partecipare per essere espressione concreta di fraternità e provare a divenire veri artigiani di Pace.
La marcia avrà inizio dal sagrato della parrocchia Cuore Immacolato di Maria alle ore 19 e si snoderà attraverso alcune vie del centro per terminare sul sagrato della Cattedrale.
Il percorso scelto ripropone la Marcia della Pace del 31 dicembre del 1992 voluta da don Tonino. Prima dell'avvio della marcia e al suo termine ci saranno interventi e testimonianze per riflettere insieme. Interverranno Don Renato Sacco, Rosa Siciliano, Nicola Colaianni e Don Gino Samarelli.
Si invitano tutti i cittadini a partecipare per essere espressione concreta di fraternità e provare a divenire veri artigiani di Pace.