Danza
Danza
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 15 luglio al Pulo di Molfetta arriva MigrART, per dare voce all'arte e alle donne

Il progetto nasce con l’obiettivo di combattere l’emarginazione femminile

MigrART nasce con l'obiettivo di combattere l'emarginazione femminile. Ancora oggi in alcuni paesi si è costretti a fuggire dalla propria terra, dalla propria casa per raggiungere la libertà e l'indipendenza.

La comunicazione e il giornalismo sono controllati, la libertà di pensiero è negata, l'arte è soffocata. Le donne sono vincolate da un rigoroso sistema che le vede frequentemente esonerate dalla collettività e limitate uomini (parità negli stipendi, parità di ruoli). Il nostro scopo è di diffondere una cultura di rispetto nei confronti di un genere troppo spesso sottovalutato, sottolineandone la forza, la determinazione e la caparbietà di un sesso tutt'altro che debole. Con la regia di Mirko Guglielmi, sulle note di grandi compositori, con direzione artistica e coreografie di Giuliana Squeo, danzeranno donne e giovani donne...libere.

Rebecca Caldarulo, Claudia Danza, Daniela Massari, Giulia Panebianco, Mariluna Re, Marina Roselli Serena Santorsola, Greta Zingariello. Non mancheranno riferimenti al mare (ponte speciale e talvolta maledetto) e alla libertà sperata. Si susseguiranno le voci di Giusy Andriani, Annalisa dell' Aquila, Annamaria Loiacono, accompagnate dagli strumenti di Saverio de Robertis e Roberto Spagnoletta. Presenta Giuliano Ciliberti.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario Presentazione del romanzo "La vita finta" di Teresa Antonacci
"Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André "Ho visto Nina volare", a Molfetta un omaggio a Fabrizio De André Appuntamento all'auditorium Madonna della Rosa venerdì 24 ottobre
“L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società “L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società Oggi Palazzo Turtur ospita un pomeriggio di riflessione con esperti di pedagogia e studi per la pace
Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta L’Associazione Imprenditori Molfetta celebra i primi dieci anni di attività con un tavolo di confronto sulla pace
Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Appuntamento previsto sabato 18 ottobre
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.