Danza
Danza
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 15 luglio al Pulo di Molfetta arriva MigrART, per dare voce all'arte e alle donne

Il progetto nasce con l’obiettivo di combattere l’emarginazione femminile

MigrART nasce con l'obiettivo di combattere l'emarginazione femminile. Ancora oggi in alcuni paesi si è costretti a fuggire dalla propria terra, dalla propria casa per raggiungere la libertà e l'indipendenza.

La comunicazione e il giornalismo sono controllati, la libertà di pensiero è negata, l'arte è soffocata. Le donne sono vincolate da un rigoroso sistema che le vede frequentemente esonerate dalla collettività e limitate uomini (parità negli stipendi, parità di ruoli). Il nostro scopo è di diffondere una cultura di rispetto nei confronti di un genere troppo spesso sottovalutato, sottolineandone la forza, la determinazione e la caparbietà di un sesso tutt'altro che debole. Con la regia di Mirko Guglielmi, sulle note di grandi compositori, con direzione artistica e coreografie di Giuliana Squeo, danzeranno donne e giovani donne...libere.

Rebecca Caldarulo, Claudia Danza, Daniela Massari, Giulia Panebianco, Mariluna Re, Marina Roselli Serena Santorsola, Greta Zingariello. Non mancheranno riferimenti al mare (ponte speciale e talvolta maledetto) e alla libertà sperata. Si susseguiranno le voci di Giusy Andriani, Annalisa dell' Aquila, Annamaria Loiacono, accompagnate dagli strumenti di Saverio de Robertis e Roberto Spagnoletta. Presenta Giuliano Ciliberti.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.