Murale dedicato a Don Tonino
Murale dedicato a Don Tonino

IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino

Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino

Un simbolo identitario dell'Istituto scolastico, ma anche un emblema di speranza. Giovedì 14 novembre è stato ufficialmente inaugurato il murale che campeggia sulla parete d'ingresso dell'Istituto "Bello-Salvemini", che ritrae don Tonino Bello circondato dai ragazzi. L'opera, realizzata dal collettivo leccese "Urban Art 167/B Street" con il supporto di "Restauri e manutenzioni edili", ha rappresentato il momento conclusivo di un progetto intitolato "Sui passi della legalità" realizzato da SerMolfetta in partnership con il Consorzio Metropolis e in convenzione con il Settore Socialità del Comune di Molfetta, a cui ha aderito l'Istituto scolastico di viale XXV Aprile.

Dall'anno scolastico 22/23 gli studenti hanno partecipato ad una serie di manifestazioni, spettacoli e incontri con forze dell'ordine, associazioni come "Libera", comunità terapeutiche come "San Patrignano", giornalisti d'inchiesta e testimoni di vittime di mafia, tra cui Pinuccio e Lella Fazio, sul tema dell'educazione alla legalità. «Don Tonino ci ha mostrato che la lotta per la legalità è una scelta quotidiana di responsabilità e impegno», ha affermato Irene Amato, docente referente del progetto, ricordando le parole del vescovo salentino pronunciate nel '92 durante i funerali del sindaco Carnicella.

«Si tratta di un atto di memoria e speranza per una comunità scolastica – ha spiegato la dirigente Maria Rosaria Pugliese-. È un messaggio di fiducia nei confronti dei giovani che devono essere protagonisti di una vita vissuta per gli altri senza sottomissione».

Alla cerimonia di inaugurazione, inframmezzata dalle esibizioni degli studenti, hanno partecipato i protagonisti dell'iniziativa, tra cui Lidia De Leonardis dirigente del Settore Socialità del Comune di Molfetta, Barbara Amato referente del progetto per il SerMolfetta, Gianni Camporeale, consigliere metropolitano con delega all'edilizia scolastica e Monsignor Domenico Cornacchia. «Mi auguro che un giorno possiate dire io c'ero e che questa immagine resti nel cuore di tutti. Siate scintilla e fate luce», ha chiosato il vescovo. Una luce che senz'altro da oggi brilla un po' di più.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.