consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Ieri alleati, oggi giù dal carro: il terribile dilemma della nuova sinistra

Ancora nessun patto tra DèP, SI e Linea Diritta. E non c’è un’altra alternativa, almeno per ora

Mai con le liste civiche di Tommaso Minervini, perché è sbagliato per DèP, SI e Linea Diritta e per le liste civiche. Un'alleanza quindi che non funziona quella tra la sinistra e le liste civiche minerviniane. Ormai la sinistra sta antipatica anche a se stessa.

Saranno gli strascichi della scissione, l'uscita di scena del Pd, la mancanza di un accordo dopo tavoli e tavoli di trattative. Fatto sta che da qualche tempo attorno alla sinistra locale il vento è cambiato. Sia chiaro, non ci sono rivolte in corso. Ma anche l'incontro di ieri sera tra Democrazia è Partecipazione, Sinistra Italiana e Linea Diritta ha portato all'ennesimo nulla di fatto.

Al netto del risultato, l'ennesimo tentativo a vuoto della sinistra si porta dietro una sequela di polemiche, dubbi e diffidenze. Intorno al tavolo è tutto un fiorire di rivendicazioni e inviti all'autocritica. Più o meno silenziosamente, il fronte a sinistra perde un pezzo dal momento che è ormai dato abbastanza per scontato che Rifondazione Comunista voglia (e possa) correre da sola o possa dettare la condizione del «si alla coalizione insieme ma solo se appoggiate il nostro candidato».

Insomma dopo essersi avvicinati al tavolo della sinistra i comunisti iniziano a prenderne le distanze dopo che la proposta è stata giudicata irricevibile da DèP, SI e Linea Diritta. Un fronte trasversale che non accomuna nessuno e che porta più che mai alla dissoluzione della coalizione del 2013 come neve al sole. Una sinistra caduta in disgrazia.

Quello che si sta verificando è un fenomeno, forse inevitabile. Il vecchio vizio di salire e scendere dal carro a seconda della convenienza. Ma per andare dove? I rapporti cambiano, i dubbi restano. I giorni passano ed è sempre più difficile ricostruire un quadro considerata la possibilità tutt'altro che remota che anche il l'ex vice sindaco Bepi Maralfa possa decidere di svincolarsi e correre da solo al fine di massimizzare il proprio consenso.

Tuttavia, la questione non è di poco conto. E nonostante l'ennesimo rinvio la scelta di uno fra DèP, SI e Linea Diritta, finirà per condizionare le scelte di tutte le altre forze politiche.
  • Politica
  • Sinistra
Altri contenuti a tema
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Piergiovanni svolgerà le funzioni di primo cittadino per i prossimi 12 mesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.