Rifiuti
Rifiuti

I sindaci della città metropolitana insieme contro l'abbandono dei rifiuti

Il 14 ottobre i primi cittadini a Bari con l'assessore regionale Maraschio

I sindaci della Città Metropolitana di Bari si uniscono contro il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, vera e propria piaga dell'intera area.

A margine dell'incontro tenutosi a Conversano per sottoscrivere il manifesto per la candidatura della stessa città a capitale italiana della cultura, i sindaci metropolitani hanno affrontato anche questa questione che "rischia - si legge in una nota sul sito del Comune di Molfetta da cui si apprende la notizia - di diventare un'emergenza regionale, quella degli abbandoni di rifiuti in campagna e nelle periferie".

La riunione proseguirà nei prossimi giorni: il 14 ottobre, infatti, i sindaci saranno a Bari con l'Assessora regionale Maraschio, il suo staff e l'Ager, per decidere e avviare ogni strumento utile a combattere un fenomeno tanto odioso quanto assurdo.

"E come fanno sempre i Sindaci - prosegue la nota sul sito del Comune di Molfetta - abbiamo condiviso proposte concrete ed efficaci da sottoporre alla Regione e alla Città Metropolitana. È una battaglia anche culturale, ma sapere di poterla affrontare insieme, ci rende sicuramente più forti!"
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Primo bilancio per la Polizia Locale dopo un periodo di attività e monitoraggio
"Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione "Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione Le parole di sfogo di un residente della 167
Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore La lettera aperta di un concittadino che segnala la persistenza di inciviltà
Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Il clean-up dello scorso 28 maggio è stato organizzato da 2hands con Inco e Agenzia Giovani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.