Sindaco Minervini e mons Cornacchia
Sindaco Minervini e mons Cornacchia

I riti quaresimali di Molfetta beni immateriali: «Una scelta per la comunità»

Le video-interviste al sindaco Tommaso Minervini e al vescovo mons. Domenico Cornacchia

Non un'esigenza del singolo, ma della comunità: i riti quaresimali di Molfetta sono patrimonio immateriale della città.
Nel Consiglio Comunale che si è tenuto ieri sera, il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e il vescovo della diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, mons. Domenico Cornacchia, si sono espressi per il bene comune della Chiesa e della società, pur ricoprendo ruoli diversi.

Una decisione presa all'unanimità in Consiglio, nella consapevolezza che i riti, per il valore religioso, culturale e sociale di cui sono portatori, siano l'espressione più alta della nostra identità. Una scelta volta a corresponsabilizzare le confraternite e tutto il mondo che circonda la chiesa locale, affinchè si ritrovi il senso della comunità nelle tradizioni in cui, da anni, ci riconosciamo.
  • Consiglio Comunale
  • vescovo
  • sindaco
  • Riti quaresimali
  • riti religiosi
Altri contenuti a tema
Molfetta in marcia per la Palestina: c'è l’invito del Vescovo Cornacchia Molfetta in marcia per la Palestina: c'è l’invito del Vescovo Cornacchia Le sue parole: «La nostra fede ci spinge a non restare in silenzio»
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
5 Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Nel pomeriggio si discuterà di temi di ordine finanziario. Ma si prevede un clima teso
Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini La seduta si terrà alle 17:30. In gioco il futuro politico della città
Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 I consiglieri comunali possono presentare entro cinque giorni prima della seduta consiliare eventuali emendamenti
Area Pubblica Molfetta: «La vita amministrativa subisce un contraccolpo e ne rimarrà paralizzata» Area Pubblica Molfetta: «La vita amministrativa subisce un contraccolpo e ne rimarrà paralizzata» La nota del movimento civico di opposizione
Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» Le forze civili liberali e moderate dell'opposizione: «Molfetta merita chiarezza» La nota: «Bilancio tra menzogne e responsabilità. Solita gestione opaca dell'amministrazione»
Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno Oggi torna il Consiglio comunale a Molfetta: i punti all'ordine del giorno La massima assise cittadina si riunirà alle ore 16:30 in Aula Carnicella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.