Rifiuti
Rifiuti

I pescatori di Molfetta rimuovono 1200 chili di rifiuti dal mare

Presentato il bilancio del progetto "Molfetta fishing for litter"

Il sindaco Tommaso Minervini, a nome di tutti i pescatori molfettesi, ha portato simbolicamente in Regione tre sacchi di rifiuti rinvenuti nel mare. La consegna è avvenuta ai margini della presentazione del bilancio di "Molfetta fishing for litter", progetto pilota di Regione Puglia, Corepla, Ager e Legambiente che sarà replicato su tutta la costa regionale.

MOLFETTA FISHING FOR LITTER
Nel tratto di mare tra le Tremiti e Molfetta si è avviato un progetto sperimentale per quantificare e verificare l'effettiva riciclabilità dei rifiuti raccolti dai pescatori che utilizzano il sistema di pesca a strascico. Dopo un primo periodo di assestamento, "Molfetta fishing for litter" è partita con successo a novembre 2018 con il coinvolgimento di 9 imbarcazioni e di 36 addetti. Per ogni giornata di attività, i pescatori hanno percorso circa 100 miglia, hanno separato il materiale estraneo dal pescato e lo hanno conferito nei cassonetti posizionati nell'area portuale.
"I nostri pescatori – afferma Minervini, presente a Bari con l'assessore ai Finanziamenti regionali Gabriella Azzolini – sono stati i protagonisti della pulizia del mare. È la dimostrazione di come una comunità può fare sistema per migliorare l'ambiente. Un esempio per le giovani generazioni. Il mare è una risorsa e va tutelato".
IL REPORT
Dei circa 1.200 chili di rifiuti raccolti e selezionati presso il centro di ASM Molfetta, ne sono stati esaminati più di 400.
Il campione analizzato è così distribuito:
44% plastica non imballaggio, come reti da pesca, reti di cantiere e reti per mitili.
40% altre frazioni, di cui: 27% stracci, corde in canapa, ecc.
16% imballaggi in plastica, di cui: 9% film, 3 % bottiglie e flaconi, 1% polistirolo espanso, 0,03% piatti e bicchieri.
Tutto il materiale raccolto, selezionato per tipologia di plastica, è stato inviato a un centro di riciclo per valutarne l'effettivo impiego come materia prima seconda. L'attività di Fishing for litter, resa possibile grazie al fattivo contributo di Assopesca, proseguirà e sarà estesa progressivamente ai Comuni di Barletta e Manfredonia.

ESTATE ALL'INSEGNA DEL RICICLO
Per prevenire l'abbandono dei rifiuti e sensibilizzare residenti e turisti alla raccolta e al riciclo degli imballaggi in plastica, questa estate i Comuni di Molfetta, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta e Porto Cesareo saranno protagonisti di una singolare competizione; in palio, un parco giochi in plastica riciclata donato alla cittadinanza. Il Comune che avrà registrato il maggior incremento percentuale di raccolta degli imballaggi in plastica rispetto a un mese campione, vincerà la sfida.
3 fotoRecupero rifiuti in mare
PresentazionePresentazionePresentazione
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.