Una campagna
Una campagna

I modelli matematici applicati all’agricoltura. I produttori locali pronti a raccogliere la sfida

Nove le aziende del territorio aderenti a Model-IT

a raccogliere la sfida

Molfetta è pronta a sfidare il futuro puntando sulle sue ricchezze più autentiche, i prodotti della terra che da sempre la caratterizzano e sono motivo di orgoglio per la città intera, e sulle nuove "tecnologie" applicate all'agricoltura.
Sono nove le aziende del territorio che hanno aderit a Model-IT, il simposio internazionale in corso nell'auditorium Salvucci, che si chiude oggi, 12 giugno.

Le aziende si sono unite sotto il nome di Flavours of Molfetta (Oleificio cooperativo Goccia di sole, Terra di Olivi, Michele De Ruvo, produzione ortaggi, Azienda agricola Azzollini Giuseppe, Azienda agricola Giulio Roselli, Azienda agricola Andrea Marino, Azienda agricola, Francesco Albanese, Azienda agricola Sempre verde, azienda agricola Fratelli Facchini).

Al simposio hanno aderito Italia, Belgio, Francia, Spagna, Giappone, Repubblica Ceca, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Gran Bretagna, Corea, Norvegia, Cile, Olanda, Portogallo, Tailandia, Canada, Georgia, Taiwan. Ed è proprio con gli esperti presenti che i produttori locali hanno attivato collaborazioni che porteranno a sperimentazioni e alla partecipazione a progetti importanti.

L'evento si avvale dei patrocini della società scientifiche italiane: la Società Italiana di Orto-floro-frutticoltura (SOI), l'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA), e la Società Italiana di Spettroscopia NIR (SISNIR), oltre al patrocinio Istituzionale della Regione Puglia e della Città di Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.