Licei
Licei "Einstein-Da Vinci"

I licei "Einstein-da Vinci" alle finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi

Ottimi risultati in diverse specialità: prossima fase a Pescara a fine maggio

Se è vero, come è vero, che la sanità dell'anima è direttamente proporzionale alla salute del corpo (mens sana in corpore sano), come diceva Giovenale in un capoverso delle "Satire", si può certamente dire che gli obiettivi educativi della formazione integrale della persona, stabiliti nel progetto sportivo d'istituto, sono stati ampiamente raggiunti dagli alunni e dai docenti di scienze motorie dei Licei "Einstein da Vinci", visti i risultati.

Eccellenti, infatti, sono da considerarsi i traguardi raggiunti dalla squadra di atletica femminile, categoria allieve, che nelle gare eliminatorie regionali del 23 aprile u.s. si sono classificate prime ed accedono alla fase nazionale che si terrà a Pescara dal 27 al 31 maggio prossimi. Le studentesse Sarah Albano, Stefania Rita Caprioli, Elsa Giampaolino, Federica Giorgio, Giada Grillo, Francesca Marzulli, Giulia Tempesta, Alessia Ayroldi, hanno ottenuto il miglior punteggio nella classifica generale regionale tra le squadre concorrenti, grazie anche ai primi posti di Elsa Giampaolino nel salto in lungo, di Sara Albano nella gara di velocità dei 100 piani e prime nella staffetta 4x100. Hanno completato l'opera il terzo posto nel lancio del peso di Giulia Tempesta e il quarto posto della fondista Giada Grillo nella corsa dei 1000 metri.

Nella specialità del tennis tavolo, nella fase regionale della categoria allieve, le studentesse Annachiara de Bari e Matilde Ingravalle si sono classificate al primo posto, vincendo il torneo di categoria, che, tuttavia, per la regola dell'alternanza, quest'anno non contempla la finale nazionale. Identico risultato della squadra allievi maschile nel tennis, composta da Francesco Giuseppe Colasanto, Federico Corrado Lo Basso, Domenico Roselli, Giuseppe Samarelli: gli studenti si sono classificati primi, a livello regionale, sia nella classifica a squadre, che in quella individuale con Colasanto Francesco Giuseppe che è salito sul podio più alto. Non va, tuttavia, dimenticato anche l'ottimo risultato di Alessio Loconsole che, primo classificato nei 100 piani nella fase provinciale, si è ben distinto nelle gare regionali. L'auspicio, ovviamente, è quello di bissare, nelle finali nazionali, il titolo di Campioni d'Italia, insignito alla squadra maschile di pallavolo del Liceo Scientifico "A. Einstein" ai Giochi Sportivi Studenteschi nel lontano 2001.

Ma al di là dei risultati, piace sottolineare, prima di tutto, la passione e l'entusiasmo con cui questi giovani atleti in erba hanno partecipato alle gare, realizzando il detto decoubertiano della partecipazione attiva e dell'impegno – per il fondatore dei Giochi Olimpici moderni, infatti, lo sport è una potente leva verso la democrazia e la pace - e contemperando le pur primarie esigenze dello studio con le innegabili esigenze di espressione del sé, in un connubio positivo e lodevole. Ai docenti di scienze motorie, proff. Domenico Altomare, Luigi Silvestri, Maria Caccavo e Nicola Bovino, e ai giovani talentuosi atleti sono andati i vivissimi complimenti dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Giuseppina Bassi, e di tutta la comunità dei Licei Einstein da Vinci.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.