ospedale don bello
ospedale don bello

I "Grillini" lanciano l'allarme: via da Molfetta anche la sezione trasfusionale?

Il M5S analizza i numeri: Molfetta una città sempre più vecchia.

Sul Piano di riordino ospedaliero, arriva la posizione del Meetup Molfetta Amici di Beppe Grillo.

"Abbiamo fatto un passo in più valutando, dati alla mano, gli indici demografici del nostro territorio, Molfetta. Troviamo una salita vertiginosa dell'indice di vecchiaia (175% anno 2015 – dati ISTAT) -indice altissimo anche rispetto al dato regionale che è di 145,9% o quello provinciale che è di 141,6% - ed una contestuale diminuzione dell'indice di natalità - nel 2014 l'indice di natalità è di 7,5 contro un indice di mortalità di 9,8 – che ci mostrano come, per la nostra popolazione, il trend sia in continua decrescita con bilancio demografico naturale negativo", perciò, "l'incidenza delle patologie croniche (quelle previste dal DM 329/99) è più alta rispetto ai comuni limitrofi e ne deriva che le necessità clinico/assistenziali richiedono offerte sanitarie, anche complesse, non delocalizzabili nel territorio, per le caratteristiche demografiche di cui sopra", spiegano gli attivisti.

"Appare quindi azzardato privare l'ospedale dell'unità operativa di Cardiologia e per questo ci chiediamo in che modo possono le U.O. di Medicina/Chirurgia/Ortopedia curare ed operare senza l'integrazione clinico/diagnostica/terapeutica dei cardiologi e delle tecnologie e strutture ad essi in uso, con buona pace delle best practices", continuano.

"E' evidente che non si deve e può fare a meno neppure dell'unità di Urologia. Necessita, inoltre, segnalare che nella declassificazione dell'Ospedale Don Tonino Bello a presidio di base si potranno perdere anche altre attività; infatti, questa tipologia di ospedale deve avere una radiologia ma non una Tac come pure deve avere una emoteca e non una ST – sezione trasfusionale. Se così fosse, è davvero difficile capire la razionalità di tali decisioni. Un traumatizzato ma anche una apparentemente semplice perdita di coscienza (iperteso – cardiopatico - ipotesi ictus) possono fare a meno dei controlli TAC? Anche la ST (sezione trasfusionale) ovvero l'unità operativa che può lavorare il sangue, che monitora le terapie anticoagulanti rischia il suo "riordino" venendo declassata ad emoteca che non prevede questa tipologia di compiti; in questo modo l'attuale U.O. Medicina Trasfusionale perderà la possibilità di eseguire molte delle attuali prestazioni", concludono i "grillini" in una nota diffusa alla stampa.


  • Ospedale
  • Movimento 5 stelle
  • piano di riordino
Altri contenuti a tema
6 Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Le sue parole: «Restiamo in attesa degli sviluppi delle indagini»
Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» La consulenza medico-legale conferma: Enea non contrasse il batterio dalla madre
6 M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare La nota del gruppo territoriale: «Cerchiamo un confronto diretto con il Comune»
6 M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» Dario La Forgia: «Questa situazione è anche conseguenza dell’immobilismo di chi governa la città»
Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» La nota degli attivisti locali pentastellati
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare L'obiettivo è fermare la realizzazione di una enorme vasca di colmata
La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» In particolare per il Sud sono state promosse iniziative specifiche, a partire dalla nascita di ASPROM
M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» La nota: «La privatizzazione ha ridotto gli spazi pubblici, che rimangono invivibili»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.