Falò San Corrado
Falò San Corrado

I fuochi di San Corrado a Molfetta. Attesa per il grande falò di domani

L'iniziativa coordinata dal Comitato Feste Patronali

Nove fuochi stanno riscaldando Molfetta in questo freddo mercoledì sera 8 febbraio, a ricordo della vigilia dell'arrivo delle spoglie mortali del Santo Eremita Corrado di Baviera, Patrono della città di Molfetta e della Diocesi. I falò sono stati organizzati, con il coordinamento del Comitato Feste Patronali Molfetta, da Parrocchie, Confraternite e Associazioni locali.

Leggenda vuole che i molfettesi di ritorno da Modugno, forse a notte inoltrata o in tarda serata, abbiano trovato le porte della città chiuse, così come prevedeva l'usanza del tempo, così passarono la notte accendendo un falò e consumando quello che avevano da mangiare: ceci e sementi; da cui poi nasce la nostra tradizione dei ceci fritti, dei semi che si mangiano ancora oggi guardando i fuochi. Nella simbologia ecclesiastica, infatti, il fuoco è simbolo di purificazione e anche di preghiera che dal popolo si eleva verso Dio. Infatti, anche nelle città viciniore, ma più in generale al Sud, si utilizzano i fuochi per omaggiare i propri Santi.

I festeggiamenti in onore del Santo patrono in città vedono due date importanti: quella del 9 febbraio, in ricordo dell'arrivo delle spoglie mortali, e la prima domenica di luglio quando "il corpo di San Corrado" venne traslato dal Duomo alla Cattedrale. Era il 10 luglio 1785, ancora oggi si ricorda l' evento con una solenne processione, quella che la tradizione chiama "Festa esterna".

Domani, giorno della vera e propria festa, il grande falò sarà acceso alle ore 20 su Corso Dante.
7 fotoI fuochi di San Corrado a Molfetta
Fal di San CorradoFal di San CorradoFal di San CorradoFal di San CorradoFal di San CorradoFal di San CorradoFal di San Corrado
  • san corrado
Altri contenuti a tema
Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Prevista nel pomeriggio la processione del busto-reliquiario del santo
Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì
Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Fitto programma da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio
Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Il Santo rappresenta un esempio del fenomeno dell'eremitismo irregolare diffusosi nei secoli XI e XII
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.