Consiglieri di centrodestra
Consiglieri di centrodestra
Politica

I consiglieri di centrodestra: «Dal Comune ennesimo "assegno post-datato" per l'ASI»

Nota a firma di Mastropasqua, Binetti, Germinario e Logrieco

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma dei consiglieri di opposizione Mastropasqua, Binetti, Germinario e Logrieco.

"Nell'ultimo Consiglio Comunale abbiamo svelato un altro "vecchio" trucchetto contabile: ll Comune di Molfetta, nel corso dell'anno (ossia fino a settembre 2022), ha proceduto a spendere i soldi della "cassa opere pubbliche" per ben € 7.500.000,00 (esattamente tanti!) e adesso inizia a coprirla".

"Come se il mutuo sulla casa fosse utilizzato da una famiglia per pagare le bollette, pranzi (contributi per manifestazioni) e cene (incarichi e affidamenti diretti) nei migliori ristoranti (studi professionali). Un'espressione certamente figurativa per far emergere un vezzo gestionale, che vige dal 2017 ad oggi, di chi governa il Palazzo di Città. Ricordate la favola di Pinocchio? Mangiafuoco (nel nostro caso lo Stato) dà a Pinocchio (Sindaco del Comune di Molfetta) i soldi per comprare al babbo una giacca (realizzare le opere), ma il burattino di legno invece di comprare quel bene decide di andare all'osteria".

"Perdonateci le metafore, ma abbiamo la necessità di spiegare ai cittadini cosa accade nel Palazzo e nei conti pubblici. Sono anni che le casse comunali sembrano boccheggiare per colpa di una spesa fuori controllo e di opere pubbliche che vedono i costi in continuo aumento, ad esempio sulla piscina comunale e sull'ampliamento degli Uffici di "Lama Scotella" notiamo aumenti di €. 700.000,00 euro per ciascuna opera nella primavera del 2022. Il ricorso alla cassa vincolata comunale per la copertura di spese diverse da quelle per cui è preposta è ormai sistematico e cronicizzato dal 2017 ad oggi (al 29.11.22 pare esserci un - 3,3 milioni), mentre dovrebbe essere un intervento eccezionale. Pare che gli Uffici dal 2021 stiano tirando le "redini" alla amministrazione per contenere le spese; come cittadini lo speriamo sinceramente, ma crediamo che sui lavori pubblici i costi siano comunque fuori controllo".

"Ma non è tutto! Nel consiglio comunale del 29.11.2022 il Comune di Molfetta ha dovuto piegarsi alle volontà dell'ASI, riconoscendosi debitore di ben oltre un milione e mezzo (mancati pagamenti 2009-2015) e sottoscrivendo un "assegno post-datato" di quasi dello stesso importo (mancati pagamenti 2016 ad oggi). L'amministrazione risulta letteralmente ostaggio delle scelte del Consorzio ed è costretta a soccombere, per non andare in "default" (come da relazione degli Uffici del 6.9.2022), innanzi ad una sentenza di condanna del Comune nei confronti del Consorzio ASI per il mancato versamento di somme per manutenzioni ed opere prestate".

"L'amministrazione molfettese ha sempre rinviato ogni decisione. Rendiamo chiaro il passaggio: il Comune non paga i canoni, l'ASI porta in giudizio il Comune, l'Ente si costituisce in giudizio, perde e viene condannato anche alle spese, appella la sentenza con un team di difensori romani (a quali costi?) ma prima dell'esito del giudizio d'appello decide volontariamente di soccombere con un accordo sul presupposto di temere il "fallimento". Quindi, con il piattino in mano e capo imbiancato, il Sindaco e i suoi seguaci hanno dovuto sistemare il tutto con un rammendo di 1.500.000,00 euro circa (a seguito di transazione) e un assegno datato" al 2023 di euro 1.400.000,00 (annualità Asi dal 2016 al 2022), attraverso un provvedimento di consiglio e con il voto convinto, diremmo quasi "obbligato", dei consiglieri comunali di maggioranza. E così l'amministrazione Minervini approva in Consiglio Comunale un provvedimento che evita di portare la città ad essere "protestata" e a far saltare i conti pubblici".

"La stessa maggioranza consiliare, rivolgendosi al Sindaco quasi con biasimo, lamenta i tanti "maltrattamenti" che Molfetta -da anni- subisce da parte del Consorzio, reo di aver perso alcuni finanziamenti rivolti alla nostra Città con danni alle imprese. Sempre la stessa maggioranza interroga il Sindaco sul perché Molfetta sia fuori dal Cda dell'ASI da tempo, colpevolizzando la sua ex pupilla Natalicchio. Questo è quanto andato in scena in consiglio comunale l'altra sera. Quello appena descritto è la sintesi dell'azione di denuncia portata avanti, con caparbietà, dai noi consiglieri di opposizione di centro destra. Alla luce di queste considerazioni, abbiamo convintamente votato "no" a questa gestione poco attenta delle risorse pubbliche. Non ci stancheremo mai di denunciare la logica aberrante di una spesa incontrollata, in particolare nel campo dei lavori pubblici".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Dopo il rinvio dei giorni scorsi, c'è la data della prossima seduta
Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Le sue parole: «Inaugurato meno di due anni fa, è stato per mesi dimenticato»
Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Appuntamento alle ore 18:00, in Corso Umberto all’altezza del Liceo Classico
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.