Consiglieri di centrodestra
Consiglieri di centrodestra

I consiglieri di centrodestra: «A Molfetta troppi proclami e poca certezza»

La nota a firma di Mastropasqua, Logrieco, Binetti e Germinario

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma dei consiglieri di centrodestra Pietro Mastropasqua, Adamo Logrieco (Fratelli d'Italia), Ippolita Germinario (Obiettivo Molfetta), e Mauro Binetti (Molfetta Nostra):

"Nella giornata di ieri il Sindaco ha comunicato alla Città l'avvio di quattro procedure di gara per opere pubbliche finanziate, in parte, con fondi PNRR: il rifacimento della vecchia piscina e la realizzazione della cittadella dello sport, del nuovo palazzetto (ex pattinodromo) e del parco di levante. Al di là dell'ennesimo annuncio del Sindaco su dette opere, a preoccuparci è il suo infausto richiamo alla continuità con l'azione passata! Il vero augurio, per il bene di Molfetta, invece, è che il Sindaco Minervini, per queste opere pubbliche, si muova in completa discontinuità con il passato. Si spera, infatti, che questi lavori siano portati a termine nei tempi previsti, senza spreco di denaro e senza ombre di alcun tipo".

"Ci perdonerà, il Sindaco, se mostriamo sfiducia nella sua azione, ma la Storia non è dalla sua parte. Molfetta ha tuttora un blocco di opere pubbliche ferme o i cui lavori procedono col contagocce. In primis, la nuova area mercatale, che tiene in ostaggio un intero quartiere e costringe, ancora una volta, i molfettesi a provare invidia per i Comuni limitrofi, dato che a Bisceglie un'opera omologa è stata realizzata e messa in funzione nei tempi stabiliti. Per non parlare di Piazza Cappuccini, luogo ormai dimenticato per il tempo trascorso dietro le recinzioni di cantiere".

"Ora ne aggiungiamo altre, nuove, targate PNRR, bene. Ma abbiamo la forza lavoro (ingegneri, tecnici, geometri, amministrativi ecc) per gestire tutto questo? Speriamo che sia cambiato qualcosa, ma gli ultimi procedimenti comunali non ci fanno pensar bene. Due esempi su tutti. Il "bando tributi", censurato per ben due volte dall'Autorità anticorruzione (Anac), non è stato ancora annullato. Iniziamo a interrogarci sul perché tale procedimento illegittimo venga ancora tenuto in vita. Confidiamo nella cronica disattenzione. Il "bando antenne", poi, è qualcosa di incommentabile, ma a breve lo racconteremo alla Città per far capire come agisce questo Sindaco, dimostrando che siamo persino in grado di fare previsioni sugli sviluppi futuri. Una volta si diceva che: "A pensar male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca!".

"Con queste premesse è lecita la nostra preoccupazione per i quattro procedimenti avviati con i fondi PNRR. Non vorremmo che la Città si trovi tra qualche anno con ulteriori opere pubbliche bloccate e noi con il rimpianto di non aver fatto abbastanza per salvaguardare la Città. Con spirito collaborativo, segnaliamo all'Amministrazione che, a nostro avviso, l'iter con cui sono stati portati avanti i quattro procedimenti PNRR ci sembra parzialmente conforme rispetto al dettato normativo e non vorremmo che tutti i proclami del Sindaco si risolvano in un nulla di fatto per ragioni burocratiche".

"Ad esempio, per quale motivo i RUP dei quattro procedimenti non hanno approvato con Determina i progetti, per poi essere approvati in Giunta? La norma parla chiaro come chiaro è l'orientamento del Servizio contratti pubblici – Supporto Giuridico del Ministero. Ed ancora, perché in alcuni casi vi sono state approvazioni "postume" dei progetti (ossia, a deliberazioni giuntali già fatte) ad opera del dirigente competente e non del RUP? È corretto? E proseguendo, sono legittime queste integrazioni/innovazioni "postume" dei capitolati d'appalto, fatte dal dirigente sullo stesso capitolato già approvato preventivamente in Giunta? Dopo queste innovazioni, occorre validare nuovamente il progetto riapprovandolo in Giunta? E infine, è corretta la mancata predisposizione e approvazione dei disciplinari e delle lettere d'invito? Queste sono solo alcune delle nostre perplessità".

"Non vorremmo che l'Amministrazione Minervini, nel rincorrere a tutti i costi le premialità previste dal PNRR per le opere messe a bando entro il 31 dicembre, abbia messo in campo procedimenti raffazzonati e dannosi per Molfetta. Poi, nel merito, sulla vecchia piscina ristrutturata, in Consiglio comunale abbiamo già detto la nostra e lo ribadiremo alla Città con forza. Tanti soldi pubblici spesi per un'opera già vecchia e con tanti problemi. Siamo preoccupati? Si. Abbiamo ragione? Forse si, forse no. Tra le mille normative può sfuggire qualcosa, lo comprendiamo. Quello che non comprendiamo è perché il Sindaco non si muova con la dovuta prudenza. Non siamo felici di dover chiedere pareri alle Autorità competenti sugli appalti, sulla concorrenza e sul controllo dei conti, e lo siamo ancor meno quando queste Autorità confermano le nostre perplessità. Quel che è certo, è che continueremo a spenderci con tutte le nostre forze a tutela della Città, cercando di monitorare con attenzione certosina ogni procedimento".
  • Politica
Altri contenuti a tema
1 Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Le sue parole: «L’amministrazione prenda sul serio le lamentele della cittadinanza»
Domani momento di confronto con il coordinamento di "Molfetta Partecipa" Domani momento di confronto con il coordinamento di "Molfetta Partecipa" Appuntamento alle ore 18:30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico
Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Le parole del segretario di AVS-Sinistra Italiana: «Serve chiarezza da parte dell'ente»
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.