Conferenza centrosinistra
Conferenza centrosinistra
Politica

I consiglieri comunali di centrosinistra in conferenza a Molfetta: il resoconto

Tanti i temi trattati, dalla sicurezza alla promozione culturale e turistica

Mercoledì 26 luglio presso la sala stampa di Palazzo Giovene si è tenuta una conferenza stampa dal titolo "Il futuro non attende" organizzata dai consiglieri comunali dell'opposizione consiliare di centrosinistra.

L'incontro è stata l'occasione per fare il punto sul primo anno di consigliatura e, in particolare, per fare il bilancio dell'operato dell'Amministrazione Minervini. I Consiglieri Gabriella Azzollini (Partito Democratico), Annamaria Gagliardi (L'Alternativa), Domenico Gagliardi (Molfetta Libera - Area Pubblica–Sinistra Italiana) e Felice Spaccavento (Rinascere), espressioni delle forze politiche, civiche e progressiste presenti nella massima assise comunale hanno tracciato i momenti salienti di questi primi dodici mesi di battaglie, proteste e proposte vissute in Consiglio Comunale. Ogni Consigliere ha trattato i temi su cui si è maggiormente impegnato nel corso di questi primi 365 giorni di attività e con il supporto di slides e fotografie ha mostrato le gravi criticità della nostra Comunità ma ha anche offerto un'ipotesi di futuro incentrata su un'idea nuova di città sicura e a misura d'uomo fondata su inclusione, partecipazione, ambiente, pianificazione e visione strategica.

L'incontro si è aperto con il ringraziamento dei consiglieri alle forze politiche che sostengono il proprio operato con approfondimenti, spunti e proposte e hanno affermato che il resoconto di questo primo anno di amministrazione non può che essere considerato assolutamente deficitario. Nonostante il Sindaco sia al governo ininterrottamente ormai da sei anni, la città sprofonda sempre più nel baratro su vari fronti.

Sicurezza, partecipazione e cultura i temi affrontati dal Consigliere di Molfetta Libera.
Gagliardi ha evidenziato quanto l'Amministrazione si sia dimostrata reiteratamente sorda rispetto al grido di allarme su legalità e sicurezza lanciato non solo dalle forze di opposizione ma anche e soprattutto da società civile, sindacati e corpi intermedi. Tante le richieste sul punto in Consiglio Comunale (interlocuzione continua con prefettura, coinvolgimento associazioni, etc) e tante le proposte giunte dai banchi dell'opposizione ma purtroppo completamente ignorate da Sindaco e Giunta. In tema di partecipazione si è sottolineato il totale scollamento dell'amministrazione dalla cittadinanza e l'assenza di strumenti partecipativi che hanno finito per avere evidenti ricadute su alcune scelte (basti pensare all'avviso pubblico sulla contestata Estate molfettese, alla mancata convocazione di Agenda21, alla progettualità sui parchi, al mancato ascolto dei sindacati su zes, etc).

Gabriella Azzollini ha intitolato provocatoriamente il suo intervento "La città che dorme". La Consigliera del PD ha evidenziato come il lungomare Colonna di Molfetta viva da anni il suo inesorabile declino, figlio di politiche che hanno portato al progressivo abbandono di questo pezzo di città, non riuscendo a immaginare e programmare un futuro diverso per quest'area. Occorrerebbe partorire davvero una idea innovativa di lungomare, coinvolgendo in una progettazione condivisa e diffusa, anche giovani menti (molfettesi e non). E parlando di fascia costiera e lungomare la Consigliera si è chiesta: Che fine ha fatto il piano delle Coste? A distanza di molti anni, ormai, dalla approvazione della legge regionale che lo ha istituito, Molfetta è priva del suo piano, uno strumento che tanto avrebbe potuto fornire alla nostra città in termini di efficientamento dell'amministrazione costiera, con interventi mirati e non improvvisati di estate in estate.

La Consigliera Annamaria Gagliardi ha incentrato il suo intervento su pianificazione e sviluppo strategico. La rappresentante in seno al Consiglio de L'Alternativa ha parlato del bisogno di nuova gestione urbana che guardi al territorio partendo anche dalle istanze collettive della società civile e dei portatori di interessi (stakeholders). A livello di pianificazione in questo primo anno si è registrata la totale assenza di una visione finalizzata alla rigenerazione urbana. Si continuano, invece, a demolire edifici di archeologia industriale determinando ineluttabile consumo di suolo e trasformazioni irreversibili. Attraverso le slides la Consigliera ha mostrato esempi di buone pratiche presenti sul territorio italiano. Particolarmente significativo lo scenario portuale offerto da Manfredonia. Non accettabile, secondo la consigliera, che Molfetta si limiti a immaginarsi come autentica "citta container" dedita ormai solo alla logistica. Non è mancato il riferimento al Porto riguardo a cui l'amministrazione non mostra alcuna visione economica portuale.

Felice Spaccavento dopo aver concentrato la sua attenzione su decoro urbano e pulizia sia negli interventi consigliari che nei suoi video-denuncia in cui ripete come un mantra la parola MANUTENZIONE ha sottolineato l'importanza della cura della città per metterla al riparto da degrado e da sporcizia ormai fuori controllo che devastano la città. Assolutamente emblematiche le fotografie mostrate nel corso del suo intervento che hanno raccontato meglio di mille parole la inaccettabile situazione in cui versano le nostre strade e i nostri quartieri.
Non solo. Il rappresentante istituzionale di Rinascere ha evidenziato il mancato funzionamento dei tanti semafori in città, l'approssimazione nella gestione del verde pubblico e la scellerata gestione dell'illuminazione su cui tanto si è detto nei precedenti consigli comunali. Felice ha concluso chiedendo alla comunità di stringersi al fianco di consiglieri e forze politiche in modo da dare spinta e vigore ad una opposizione che sia sempre più pronta e preparata a candidarsi al governo della città.
In questo primo anno l'opposizione di centrosinistra ha sempre votato compattamente dimostrando capacità di sintesi e dialogo che possono fare da volano per un centrosinistra sempre più unito e protagonista in città.
  • Politica
Altri contenuti a tema
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta A lui è affidato il compito di costituire la sezione comunale del partito in città
1 Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Le sue parole: «Continuo a lavorare ogni giorno con impegno, determinazione e concretezza a favore della mia comunità»
Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Le sue parole: «Il Comune è diventato un ring permanente. Amministrazione paralizzata»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Nel corso dell’intervista, ha evidenziato come Molfetta debba superare le dinamiche del presente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.