Suonagli Folk Festival
Suonagli Folk Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

I big della pizzica a Molfetta per il "Suonagli Folk Festival"

Grande attesa per l'evento previsto il 29 agosto

Compie sei anni e, il 29 agosto, alle 20, approda sul Lungomare Colonna (il cambio di location si è reso necessario in virtù della prevedibile partecipazione di pubblico), il Suonagli Folk festival, la manifestazione che, ogni estate, fa saltellare migliaia di persone giunte apposta anche da fuori città e oltre.

In questa edizione i musicisti, tutti di caratura internazionale nel campo della musica folk salentina, accompagneranno il pubblico alla scoperta di "Taranta Viva", uno dei progetti musicali più rappresentativi del Sud Italia che ripropone musiche e balli tradizionali del Salento.

Sul palco si esibiranno Massimiliano Morabito organetto, componente stabile dello storico gruppo di musica popolare pugliese Canzoniere Grecanico Salentino; Giancarlo Paglialunga discepolo di Salvatora Marzo, tamburellista sanguigno e voce dal timbro arcaico, uno degli interpreti più importanti del panorama della musica popolare salentina. E poi Massimiliano De Marco voce e chitarra, allievo del maestro Antonio Calsolaro, custode di un ampio e raffinato repertorio di musiche della tradizione del sud Italia e di un vasto repertorio di canti polivocali, canti sul tamburo, canti di lavoro, serenate d'amore e stornelli e pizzica pizzica.

E Ruggiero Inchingolo violino, prestigioso musicista, etnomusicologo e polistrumentista, l'erede dei saperi musicali di Luigi Stìfani, lo storico violinista terapeuta dei rituali del "morso" della taranta legati al tarantismo salentino, uno dei fenomeni più rilevanti della demo-antropologia italiana.

Tutti gli artisti sono reduci da recenti tour che li hanno portati anche oltreoceano e sono i più attivi e virtuosi del panorama della musica popolare contemporanea. L'evento è gratuito. L'evento, organizzato dall'associazione Fabulanova con la collaborazione di Abracadanze di Corato, Boaonda-Movimento Danza di Trani, Ethnos di Lucera, Itinerari e Sentieri di Danze di Putignano e Pizzica.me di Bari, rientra nel cartellone Molfetta Summer edition 2023, promosso dal Comune di Molfetta, assessorato alla cultura.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta Summer Edition 2025: c'è l'avviso pubblico per gli eventi estivi Molfetta Summer Edition 2025: c'è l'avviso pubblico per gli eventi estivi Cartellone che andrà dal 1° agosto al 30 settembre. Stanziati 90mila euro
"Molfetta All Inclusive": oggi in scena la seconda giornata della festa dell’inclusione "Molfetta All Inclusive": oggi in scena la seconda giornata della festa dell’inclusione Appuntamento con laboratori, teatro, sport e cultura per abbattere ogni barriera
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
"Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore "Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore Spettacolo inedito tra musica, danza e inclusione, in scena venerdì all’Anfiteatro di Ponente
“Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno “Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno Doppio appuntamento presso l’auditorium della Parrocchia San Domenico
Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Usato uno strumento per monitorare l’impatto territoriale di due grandi appuntamenti dell’estate 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.