Guerra Ucraina
Guerra Ucraina

Guerra in Ucraina, si attiva a Molfetta la rete dei Diritti Negati

Ferma condanna alla crisi geopolitica in corso

La rete dei Diritti Negati di Molfetta, il coordinamento delle associazioni locali nato per promuovere azioni di educazione, formazione e promozione per il rispetto dei Diritti Umani, condanna il crimine di aggressione da parte della Russia che sta invadendo il cuore dell'Ucraina, cercando di deporre il suo governo legittimamente eletto, con azioni che hanno un impatto concreto e massiccio sulla vita, sull'incolumità e sul benessere dei civili.

L'invasione dell'Ucraina, la peggiore catastrofe della recente storia europea, sta causando una massiccia crisi umanitaria, dei diritti umani e di sfollati. In disprezzo ed in violazione agli obblighi internazionali, che proibiscono l'uso della forza contro l'integrità territoriale o l'indipendenza politica degli stati ed invitano a risolvere le dispute internazionali attraverso mezzi pacifici, la Russia sta anche sfidando le fragilità dell'architettura di sicurezza globale.

Per fermare questo atto di aggressione contro l'Ucraina, per chiedere il rispetto del diritto internazionale, per proteggere i civili, per garantire aiuti e assistenza ai cittadini ucraini, per evitare che il mondo precipiti in un abisso di violenza, violazioni dei diritti umani e insicurezza, domani sabato 5 marzo, la rete parteciperà al corteo, organizzato dagli studenti, "IL RUMORE DEGLI STUDENTI CONTRO IL RUMORE DELLE BOMBE" che partirà alle ore 9:00 da piazza Aldo Moro.

La Rete dei Diritti Negati invita la cittadinanza tutta a partecipare all'evento e rimane, in vista delle iniziative che sono in fase di organizzazione, sempre aperta alle adesioni di altre realtà associative che vogliano aderire al progetto di promozione e sensibilizzazione per il rispetto dei diritti di tutte e tutti. La rete, inoltre, sostiene pienamente la raccolta fondi di Croce Rossa Italiana e CARITAS Diocesana in occasione dell'emergenza in atto.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.