Green pass
Green pass

Green pass Covid: chiarimenti sulle modalità di utilizzo

Ecco quando sarà necessario esibire la certificazione verde

Arrivano nuove indicazioni in merito alle modalità di utilizzo della certificazione verde Covid, già utilizzabile in Italia e che dal primo luglio potrà valere anche nell'Unione Europea. Come già noto il Green pass attesta l'avvenuta vaccinazione, la guarigione o la negatività a un test per il Covid-19 e potrà essere richiesto in alcune situazioni. Ecco in quali occasioni lo si dovrà presentare e in quali invece non sarà obbligati a mostrarlo, con la precisazione che in alcuni casi bisognerà attendere una regolamentazione precisa da parte del governo.

SPOSTAMENTI
Secondo quanto stabilito dal dpcm Green pass, il certificato è necessario per spostarsi verso regioni arancioni o rosse. Al momento in Italia non ce ne sono, anzi con ogni probabilità dal 28 giugno tutte le regioni italiane saranno bianche, con l'ingresso anche della Valle d'Aosta, ultima ancora in zona gialla. Il Green pass è necessario per far visita agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali e in tutte quelle strutture che offrono prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali.

SPETTACOLI E CONCERTI
I gestori e organizzatori di spettacoli e concerti potranno richiedere, come stabilito dal dpcm Green pass, di mostrare il certificato. Al momento però la questione non è ancora stata regolamentata, quindi allo stato attuale non è dato sapere se o in quali occasioni il green pass sarà obbligatorio per accedere a questi eventi. È possibile che verrà reso obbligatorio per gli eventi con capienza maggiore di quella attualmente consentita (fino a un massimo di mille spettatori in impianti all'aperto e fino a 500 al chiuso).

ALTRI CONTESTI
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha precisato che albergatori, ristoratori e negozianti non avranno il diritto di chiedere ai clienti il certificato verde. Si dovranno comunque rispettare le restrizioni previste dalle singole strutture e in caso ci si trovi all'estero quelle previste dal Paese ospitante. Restano da sciogliere nei nodi legati all'ingresso in discoteche e stadi per la prossima stagione sportiva.

GREEN PASS UE
Dal 1° luglio il green pass sarà valido come "Ue digital Covid certificate", il pass europeo che renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell'area Schengen, evitando per esempio a chi lo presenta la quarantena obbligatoria. Per partecipare al banchetto di un matrimonio servirà il Green pass, anche se il ricevimento si svolge all'aperto.

  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.