Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Grande successo per Sara Allegretta per il suo concerto a Vienna

Applausi del pubblico e della critica per l'evento nella capitale austriaca

Un tripudio di applausi ha accompagnato la conclusione del concerto dell'Epifania a Vienna, tenutosi nel prestigioso Palais Ehrbarsaal di Vienna, dal titolo: "Eine Musikalische Promenade - D'Annunzio e Baudelaire".

Il Soprano Sara Allegretta ha incantato il pubblico in un evento incentrato sui poeti del simbolismo e decadentismo europeo in musica: l'Italia di Gabriele D'Annunzio e la Francia di Charles Baudelaire. La cantante lirica di Molfetta è stata accompagnata da Gabriella Bassi al Pianoforte e Patrick De Ritis al fagotto, musiche di E. Chabrier, C. Debussy, H. Duparc, G. Fauré, O. Respighi, P. Tirindelli su testi dei due grandi poeti. Un omaggio alla letteratura italiana e francese, in una promenade che invita all'ascolto e al sogno.

Il Concerto era inserito nel cartellone dell'Epiphanian FESTIVAL 2024 di Vienna, in programma da oggi al 7 gennaio 2024, un festival che unisce musicisti viennesi e italiani in programmi assolutamente originali che coniugano musica e poesia. I concerti si terranno nella meravigliosa Ehrbarsaal - Palais Ehrbar nel centro storico di Vienna. Costruita nel 1876, nello stile del Rinascimento italiano, la sala da concerto acusticamente perfetta contiene circa 400 posti.

Qui si sono esibiti in concerti: J. Brahms, P. Mascagni, A. Bruckner, G. Malher, B. Bartòk , A. Schoenberg e molti altri. Ancora oggi la Ehrbar Saal rappresenta una importante sala da concerto nella scena culturale viennese ed io sono onorata di poter far risuonare la mia voce in questa meraviglia dell'Arte.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.