“Concerto da Sdraiati per Sognatori”
“Concerto da Sdraiati per Sognatori”
Cultura, Eventi e Spettacolo

Grande successo per il “Concerto da Sdraiati per Sognatori” al Palazzo della Musica di Molfetta

Tanta musica con i contributi di Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo

Grande successo di pubblico ieri, venerdì 11 luglio, sulla suggestiva terrazza del Palazzo della Musica di Molfetta, dove si è tenuto il "Concerto da Sdraiati per Sognatori": un evento intimo e poetico, fuori dagli schemi, ideato per chi desidera vivere la musica con occhi chiusi e cuore aperto.

Protagonisti della serata tre artisti legati alla scena cantautorale molfettese: Mizio Vilardi, cantautore e promotore dell'iniziativa insieme con l'Associazione Culturale L'Albero Felice, Claudia de Candia, cantautrice dalla voce intensa e raffinata, e Fabio Di Liddo, pianista biscegliese, autore di delicati momenti strumentali. In un'atmosfera sospesa, il pubblico — disteso su stuoie, teli mare e cuscini — ha accolto con emozione un repertorio che ha saputo intrecciare brani inediti dei tre musicisti, suggestive reinterpretazioni d'autore (tra cui Costruire di Niccolò Fabi e Futura di Lucio Dalla), e preziosi inserti in dialetto molfettese.

Non sono mancati momenti dedicati alla nostra città: "Così fiorisce il mare" di Mizio Vilardi ha evocato il mondo dei pescatori e del porto, mentre "Molfetta ovunque sei" di Claudia de Candia ha toccato con delicatezza il tema dell'identità e delle radici. Brani che hanno saputo unire poesia e appartenenza, regalando al pubblico emozioni autentiche. Il trio ha dimostrato una grande coesione artistica e sensibilità musicale, costruendo un racconto sonoro che ha saputo toccare corde profonde, senza artifici, ma con la sola forza della musica e della condivisione.

Nel momento conclusivo della serata, il pubblico — immerso in un'atmosfera quasi onirica — ha affidato alle stelle pensieri e desideri, scritti su fogli di carta e letti ad alta voce come un rito collettivo. Un gesto semplice, ma potente, capace di restituire alla musica il suo valore più puro: quello di unire, far riflettere e far sognare. Appuntamenti come questo restituiscono fiducia nella cultura dal basso, nella forza della comunità e nella possibilità di vivere l'arte in modo profondo, senza spettacolarizzazioni, ma con autenticità.

Il pubblico ha premiato la novità e la semplicità della proposta, dimostrando che anche senza effetti speciali o fuochi d'artificio, la musica vera sa ancora parlare al cuore delle persone. Continuate a seguire le attività del Palazzo della Musica di Molfetta e il percorso di questi tre artisti: Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo. Quella di ieri sera, di certo non sarà l'ultima occasione per rivederli insieme sul palco...o meglio, sotto le stelle.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.