Suonagli Folk Festival
Suonagli Folk Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Grande successo a Molfetta per il Suonagli Folk Festival 2023

Centinaia di persone hanno ballato a ritmo di pizzica sul Lungomare

Non ci poteva essere modo migliore per chiudere l'estate a Molfetta, a pochi giorni dal Concertone della Notte della Taranta a Melpignano e con lo stesso desiderio di immergersi nella musica e nel folklore intramontabile della Puglia che sa far ballare ed emozionare. Il Suonagli Folk Festival 2023 è stato un autentico successo, con centinaia di persone presenti sul Lungomare Colonna, nuova location scelta quest'anno proprio in virtù della prevedibile partecipazione di pubblico.

In questa edizione i musicisti, tutti di caratura internazionale nel campo della musica folk salentina, hanno accompagnato il pubblico alla scoperta di "Taranta Viva", un progetto sotto la direzione artistica di Vincenzo de Pinto che riunisce alcuni musicisti tra i più rappresentativi del Salento che ripropone musiche e balli tradizionali. Sul palco si sono esibiti Massimiliano Morabito organetto, componente stabile dello storico gruppo di musica popolare pugliese Canzoniere Grecanico Salentino; Giancarlo Paglialunga tamburellista sanguigno e voce dal timbro arcaico, uno degli interpreti più importanti del panorama della musica popolare salentina. E poi Massimiliano De Marco voce e chitarra, allievo del maestro Antonio Calsolaro, custode di un ampio e raffinato repertorio di musiche della tradizione del sud Italia e di un vasto repertorio di canti polivocali, canti sul tamburo, canti di lavoro, serenate d'amore e stornelli e pizzica pizzica.

E Ruggiero Inchingolo violino, prestigioso musicista, etnomusicologo e polistrumentista, l'erede dei saperi musicali di Luigi Stìfani, lo storico violinista terapeuta dei rituali del "morso" della taranta legati al tarantismo salentino, uno dei fenomeni più rilevanti della demo-antropologia italiana. Tutti gli artisti sono reduci da recenti tour che li hanno portati anche oltreoceano e sono i più attivi e virtuosi del panorama della musica popolare contemporanea.

L'evento, gratuito e organizzato dall'associazione Fabulanova con la collaborazione di Abracadanze di Corato, Boaonda-Movimento Danza di Trani, Ethnos di Lucera, Itinerari e Sentieri di Danze di Putignano e Pizzica.me di Bari, è rientrato nel cartellone Molfetta Summer Edition 2023, promosso dal Comune di Molfetta, assessorato alla cultura.

In allegato la gallery con gli scatti a cura dell'associazione Fabulanova.
27 fotoSuonagli Folk Festival 2023
Suonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk FestivalSuonagli Folk Festival
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.