
Gli studenti del "Mons. Bello" alla scoperta del parco di Lama Martina
Percorso formativo laboratoriale parallelo all'insegnamento dell'educazione civica
Molfetta - martedì 15 marzo 2022
Lo studio dell'educazione civica a scuola diventa ben più concreto se accompagnato da esperienze effettive: si colloca così il percorso formativo laboratoriale che ha coinvolto le classi 1Al e 2Al accompagnati dai docenti Annamaria Gagliardi Francesco Triggiani, Marta Giancaspro, Maria De Gennaro, Nella Stallone alla scoperta del territorio.
Gli obiettivi sono stati diversi: essere a diretto contatto con gli elementi ambientali e antropici oggetto di studio artistico e scientifico; osservare dal vero e con la dovuta attenzione ai particolari oggetto delle uscite; apprezzare il delicato equilibrio tra gli elementi della natura e le opere dell'uomo; cogliere l'effetto dell'azione dei processi naturali e apprezzarne le forme osservate; sviluppare la capacità di osservazione dei particolari e tradurli in forma grafica.
Ma non solo: tutto ciò serve anche a sensibilizzarsi al rispetto dell'ambiente e del territorio e ad analizzare l'interazione tra il contesto naturale e la presenza dell'uomo.
Gli obiettivi sono stati diversi: essere a diretto contatto con gli elementi ambientali e antropici oggetto di studio artistico e scientifico; osservare dal vero e con la dovuta attenzione ai particolari oggetto delle uscite; apprezzare il delicato equilibrio tra gli elementi della natura e le opere dell'uomo; cogliere l'effetto dell'azione dei processi naturali e apprezzarne le forme osservate; sviluppare la capacità di osservazione dei particolari e tradurli in forma grafica.
Ma non solo: tutto ciò serve anche a sensibilizzarsi al rispetto dell'ambiente e del territorio e ad analizzare l'interazione tra il contesto naturale e la presenza dell'uomo.