Scatti Vincenzo de Pinto
Scatti Vincenzo de Pinto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Gli scatti di Vincenzo de Pinto nella rivista arichiviodietnografia

La rivista è del Dipartimento delle culture Europee e del Mediterraneo

Gli scatti del molfettese Vincenzo De Pinto nella rivista archiviodietnografia
Le fotografie del molfettese Vincenzo De Pinto, esposte nella mostra fotografica "S(u)onagli", sono protagoniste nell'ultimo numero di archiviodietnografia, la rivista del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo.
"Lo sguardo del fotografo – si legge nel reportage fotografico pubblicato dalla rivista – indaga con curiosità e minuziosa attenzione la materialità e le differenti caratteristiche di tali elementi: dai sonagli costituiti in latta, ottone, bronzo, ferro, rame, ai sistemi di montaggio dei vari tipi di pelli. Dalle dimensioni del telaio ai suoi diversi legni. Tutte queste particolarità danno vita a una moltitudine di timbriche sonore che caratterizzano i tipici ritmi musicali dell'area in questione. Le foto si soffermano molto spesso sui sonagli, piatti metallici che, a seconda della tecnica di lavorazione, sembrano dare il proprio dialetto al tamburello in costruzione".
"S(u)onagli" – spiega de Pinto, maestro di danze popolari e presidente dell'associazione culturale Fabulanova – è il risultato di un progetto di ricerca che ha come protagonista il principale strumento della tradizione musicale della Puglia centro-meridionale: il tamburello. Il progetto, nato nel 2018, vuole riportare alla luce i più importanti metodi di costruzione del tamburo a cornice dell'Italia Meridionale".
  • Arte
Altri contenuti a tema
Domani si inaugura a Molfetta una mostra sul rapporto tra arte e inclusione Domani si inaugura a Molfetta una mostra sul rapporto tra arte e inclusione Appuntamento alle 19:30 presso la Chiesa della Morte nel centro storico
Germogli di bellezza per don Gino Samarelli: una rassegna musicale che nasce dal cuore Germogli di bellezza per don Gino Samarelli: una rassegna musicale che nasce dal cuore L'obiettivo è anche sostenere il restauro della tela dell’altare maggiore di San Pietro
Al via la mostra "Architetture Improbabili" di Lazzaro Pappagallo Al via la mostra "Architetture Improbabili" di Lazzaro Pappagallo Questa sera, 19 settembre, l'inaugurazione
Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Appuntamento sabato 9 agosto con prenotazione obbligatoria
"Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta "Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta Inaugurazione prevista sabato, 19 luglio
“Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie “Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie Un altro successo di Marcone Dipartimento Creativo
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.