Renato Nitti
Renato Nitti
Cronaca

«Gli arresti di Molfetta grazie al gruppo "Piazze di spaccio" della Procura»

L'ha detto il procuratore capo di Trani, Renato Nitti: «Molfetta è stata tra le prime a raccogliere questa sfida mettendosi a lavoro sulla città»

«I 14 arresti eseguiti dai Carabinieri a Molfetta nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Trani contro lo spaccio di droga, sono stati resi possibili anche grazie al gruppo "Piazze di spaccio", interno alla Procura, e che consente di monitorare le zone in cui si concentra la vendita al dettaglio di stupefacenti».

È quanto ha affermato il procuratore capo di Trani, Renato Nitti, secondo il quale «da qui deriva una sorta di mappatura delle aree di smercio ed è così possibile reperire informazioni e dati utili che, ovviamente, sono a disposizione di tutti i magistrati che svolgono le indagini sullo spaccio». Il gruppo di lavoro, «nato tre anni fa - ha detto ancora il procuratore -, si basa sulle attività di Carabinieri e Polizia di Stato, ma nel monitoraggio abbiamo voluto coinvolgere pure le Polizie Locali».

E «Molfetta è stata tra le prime a raccogliere questa sfida mettendosi a lavoro sulla città» ha proseguito Nitti evidenziando che «è un modo per dare le risposte in tempi stretti ad uno dei fenomeni criminali che crea allarme sociale: lo spaccio di droga». Le indagini hanno accertato che i 19 indagati usavano anche dei nomi criptici per indicare la droga. «Attraverso le mappature delle varie città, in modo periodico, riusciamo a colpire le singole piazze e chi opera», ha proseguito Nitti.

Nel caso dell'operazione che si è concentrata in particolare su Molfetta, «non abbiamo raccolto elementi per dire che c'è un'associazione tra gli indagati - ha detto -, ma non possiamo escluderlo soprattutto perché, statisticamente, è probabile che dietro a singoli episodi di spaccio ci siano gruppi criminali ben strutturati».
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
L'allarme del procuratore capo Nitti: «Molfetta è terra di mafia» L'allarme del procuratore capo Nitti: «Molfetta è terra di mafia» Il capo della Procura di Trani ospite ieri alla tavola rotonda promossa dal Rotary Club e dall’Associazione Imprenditori
Tangenti a Molfetta, il procuratore Nitti: «Cittadini sentinelle del territorio» Tangenti a Molfetta, il procuratore Nitti: «Cittadini sentinelle del territorio» «Quanto avviene è spesso percepito come ingiusto, ma il fatto che sia segnalato è per noi fondamentale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.