Facchini nella Città Metropolitana
Facchini nella Città Metropolitana
Politica

Gianni Facchini e la delega nel Consiglio Metropolitano: «Incarico che mi onora e gratifica»

L'esponente del Pd molfettese si occuperà di Affari Istituzionali, Trasparenza e Controlli Interni

Dopo l'ufficialità arrivano le prime parole di Gianni Facchini, delegato agli Affari Istituzionali, Trasparenza e Controlli Interni nel Consiglio della Città Metropolitana di Bari dove è stato eletto lo scorso autunno.

Il capogruppo del Partito Democratico Molfetta nel Consiglio Comunale esprime parole di gratitudine verso il sindaco Antonio Decaro ma anche di impegno nel portare a compimento il ruolo.

«Questo incarico mi onora e mi gratifica per la fiducia accordata, ma nello stesso tempo mi mette di fronte a responsabilità dove il mio impegno non deve mancare.
Sarò a disposizione con l'umiltà di chi comincia per la prima volta un nuovo percorso, ma anche con la determinazione e la responsabilità di chi rappresenta un territorio a cui è necessario dare risposte», ha affermato.

Forte anche il passaggio sul Partito Democratico, secondo Facchini il vero fautore di questo risultato per l'intera comunità.
«Il mio non è un risultato personale ma frutto di un lavoro dì squadra, ai quali va il mio sentito ringraziamento, sia ai consiglieri chi mi hanno sostenuto durante la tornata elettorale ma anche ai tanti militanti del Partito Democratico che con il loro impegno, la loro passione, il loro spirito di abnegazione e di servizio, sono stati al mio fianco in questa bella avventura», ha concluso.

Facchini continuerà a svolgere regolarmente anche il proprio ruolo di consigliere comunale a Molfetta.
  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Città metropolitana, ad Annalisa Petruzzelli importante delega. Minervini: «Buon lavoro» Città metropolitana, ad Annalisa Petruzzelli importante delega. Minervini: «Buon lavoro» Il primo cittadino: «Le mie congratulazioni per il nuovo incarico»
Piano Urbano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano di Bari approva Piano Urbano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano di Bari approva Votazione all'unanimità
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi. Si accelerano i tempi dell'espropriazione dei terreni Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi. Si accelerano i tempi dell'espropriazione dei terreni Alla Città Metropolitana di Bari concessa l'occupazione anticipata
Qualità della vita, la provincia di Bari al primo posto in Puglia Qualità della vita, la provincia di Bari al primo posto in Puglia La classifica stilata da Italia Oggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma
Affidamento di lavori e servizi tecnici nella Città metropolitana di Bari. C'è l'avviso pubblico Affidamento di lavori e servizi tecnici nella Città metropolitana di Bari. C'è l'avviso pubblico Per l'iscrizione all'elenco degli operatori economici interessati occorre compilare un modulo online
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.