Info point turistico
Info point turistico
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giornate FAI di primavera ma anche mostre e spettacoli: gli eventi del weekend a Molfetta

Cosa fare in città? I consigli dell'InfoPoint

Incontri a sorpresa
23 marzo - ore 17.30 - Museo Diocesano
Sabato 23 marzo, dalle 17.30 alle 20.30 (ultimo accesso ore 20.00), ingresso gratuito per le famiglie con bambini al Museo diocesano, nell'ambito dell'iniziativa regionale "I Musei raccontano la Puglia".
La visita sarà animata da "Incontri a sorpresa" grazie alla presenza di attori del Teatro dei Cipis. La narrazione sarà ispirata al libro "Un tesoro di città" di Paola de Pinto, in cui dipinti e monumenti si animano per raccontare le bellezze di Molfetta ad un gruppo di ragazzi.
L'iniziativa rappresenta l'esito del progetto "Sulle rotte della bellezza" promosso dall'hub coordinato dal Comune di Ruvo di Puglia e includente la Diocesi di Altamura, la Diocesi di Molfetta, il Museo Archeologico nazionale Jatta, il I e II Circolo didattico e la Scuola secondaria di I grado di Ruvo di Puglia.
Info al 3484113699 o via mail a didattica@ museodiocesanomolfetta.it

AntiQuariando: mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato
23 marzo - ore 9.00 - Villa Comunale
Torna l'appuntamento con l'artigianato e l'antiquariato a Molfetta.
All'interno della villa comunale saranno allestiti stand e bancarelle di artigiani locali e di antiquari che proporranno i loro prodotti per tutta la giornata di domenica.
Il mercatino sarà attivo dalle 9.00 alle 22.00.

Giornate FAI di Primavera
23-24 marzo - Seminario Regionale
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI - Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di Primavera, manifestazione giunta alla 27ª edizione, una grandiosa festa mobile per un pubblico vastissimo, che attende ogni anno di partecipare a questa straordinaria cerimonia collettiva, appuntamento irripetibile del nostro panorama culturale che a partire dal 1993 ha appassionato quasi 11 milioni di visitatori.
Il Gruppo FAI di Giovinazzo ha organizzato un percorso di un'ora circa nel centro storico Giovinazzo con visita del Palazzo Messere e le nobili dimore di via Madonna degli Angeli con gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli" di Giovinazzo e l'apertura del Pontificio Seminario Regionale Pugliese a Molfetta, con gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico "Leonardo Da Vinci" di Molfetta.
ORARI:
Sabato: 15:30 - 18:30
Domenica: 09:30 - 12:30 / 15:00 - 18:30
Con la collaborazione di: Comune di Molfetta, Rettore don Giovanni Caliandro, don Angelo Mazzone, don Donato Liuzzi, dirigente scolastico, docenti e studenti del Liceo Classico "Leonardo da Vinci".

Tango! Paola Arnesano & Vince Abbracciante
23 marzo - ore 21.00 -SpazioLeArti
A SPAZIOleARTI è tempo di TANGO! Per la rassegna "JAZZ & CO. IN THE THEATRE", curata da Guido Di Leone
Il tango inteso come danza è un mistero sensuale ed enigmatico, come la colonna sonora che accompagna i suoi sempre improvvisati passi.
Vince Abbracciante è un giovane fisarmonicista dotato di talento, sensibilità e straordinaria tecnica, noto ormai in tutto il mondo.
Paola Arnesano, vincitrice dell'Italian Jazz Award nel 2009, è da molto tempo nel panorama jazzistico internazionale; con la sua timbrica corposa e vellutata ha vestito con la sua versatilità diversi progetti in una lunga carriera.
Il connubio musicale del duo nasce dalla passione comune per questa musica sanguigna, nell'intento di percorrere insieme alcune tappe della sua evoluzione, dal tango "milonguero" di Carlos Gardel a quello " nuevo" di Astor Piazzolla.
Le note della fisarmonica si intrecciano al canto, in un gioco di parti che sono sempre un tutt'uno.
Le dinamiche raccontano la musica, in un'intesa ad occhi chiusi, che ascolta anche il silenzio.
SI CONSIGLIA VIVAMENTE LA PRENOTAZIONE AL 340.8643487
(tel o whatsapp) o MAIL a spaziolearti@gmail.com (attendere la conferma)
SPAZIOleARTI - Teatrermitage
VIA PIA 57/59 MOLFETTA
L'ingresso è riservato ai soci.

Massimo Volume - Dal vivo, nei teatri
24 marzo - ore 21.00 - Cittadella degli Artisti
Il 1° febbraio 2019, a distanza di sei anni, uscirà il nuovo album dei Massimo Volume e la band lo presenterà in un lungo tour nei teatri d'Italia. Il 24 marzo sarà la volta di Molfetta, nella sala teatrale della Cittadella degli Artisti.
I Massimo Volume sono una colonna della musica italiana. Una vera e propria leggenda. Si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all'attivo sei dischi: Stanze (Underground records, '93); Lungo i bordi (Wea, '95); Da qui (Mescal, '97); Club Privé (Mescal, '99); la colonna sonora sonora del film Almost blue (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live Bologna nov. 2008 (Mescal, 2009), Cattive Abitudini (LA Tempesta, 2010), Aspettando i barbari (La Tempesta, 2013). Nel 2008 per il Museo del cinema di Torino hanno rimusicato il film La caduta di casa Usher di Jean Epstein più volte, in seguito, portato anche in tour.
Dopo sei anni, ritornano con un nuovo album, il primo realizzato "in trio" dal nucleo storico della band (Egle Sommacal, Emidio Clementi, Vittoria Burattini). Non se ne conoscono nè il titolo nè i dettagli, tranne che uscirà il 1 febbraio 2019 per 42Records.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.