Sala Finocchiaro
Sala Finocchiaro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giornate europee del patrimonio: aderisce anche Molfetta

Sarà possibile visitare la Sala Convegni “B. Finocchiaro” e la “Mostra Etnografica Permanete del Mare”

Luoghi della cultura di tutta la Puglia in pieno fermento organizzativo, per accompagnare i visitatori alla scoperta del "Patrimonio in cammino", motore culturale delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 (GEP): un invito a celebrare la mobilità lenta, percorrendo sentieri e itinerari a stretto contatto con il ricco "capitale" custodito in Musei, Castelli e Parchi archeologici, e riflettendo sul valore di connessioni e reti che dal passato ad oggi hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture.

Nell'ultimo weekend di settembre, il racconto del territorio sarà affidato sia ai luoghi d'arte afferenti alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, che ai luoghi della cultura non statali, promotori di un altrettanto vivace manifesto di proposte culturali, tutte consultabili sule pagine web dedicate: https://cultura.gov.it/evento/gep-2024-eventi-diurni e https://cultura.gov.it/evento/gep-2024-apertura-serale

Sono numerose e trasversali le iniziative che rendono omaggio al patrimonio culturale pugliese in occasione delle GEP; all'appello, un cartellone di eventi in grado di appagare tutti i gusti, scandito da concerti, mostre, letture sceniche, laboratori, visite guidate alla scoperta della via Appia, tappe in ipogei, attività didattiche, aperture straordinarie e tanto altro.

Nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre, l'ingresso nei siti afferenti alla Direzione avverrà con biglietto al costo ordinario; sabato sera, invece, sono in programma delle aperture straordinarie al calar del sole, con accesso al prezzo eccezionale di 1 euro.

«Anche quest'anno - commenta il delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi -le iniziative pensate per alimentare e favorire la conoscenza del patrimonio pugliese in occasione delle GEP sono numerose e destinate ai diversi tipi di pubblico, in grado di accrescere l'attrattiva di luoghi già di fascino. Prosegue il lavoro di questa Direzione volto a creare una rete di luoghi della cultura sempre più ampia, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio».

Le aperture a Molfetta


EVENTI DIURNI
28 settembre
Il Mare, la Costa, la Cultura e il Lavoro
Sala Convegni "B. Finocchiaro" e "Mostra Etnografica Permanete del Mare", polo museale cittadino della cantieristica navale e marineria molfettese
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.