Molfetta
Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Giornata FAI" in tutta Italia tranne che a Molfetta

Coinvolte, invece, Giovinazzo, Bisceglie, Trani, Barletta e Bari

Nessuna "Giornata Fai" sarà celebrata a Molfetta il prossimo weekend mentre saranno accessibili alcuni tesori storici e artistici nelle città limitrofe.
E' l'esito della ricerca sul sito dell'iniziativa, nata nel 1993, per consentire al grande pubblico di entrare in alcuni siti italiani che altrimenti non potrebbero essere ammirati.

Sono 1000 i luoghi individuati su tutto il territorio della Penisola, da Nord a Sud: castelli, parchi, dimore storiche ma anche lo "Stadio Meazza" di Milano e "la casa del cinema" a Lecce.
Nulla, invece, per Molfetta la quale sarà comunque circondata dall'evento: a Giovinazzo, infatti, porte aperte alla Fabbrica Conventuale di San Francesco al Calvario e al Casale di San Martino mentre a Bisceglie si potrà accedere nella Chiesa di Santa Margherita e nel giardino di Villa Telesio a Trani. Presente anche Bari e Barletta dove sarà possibile effettuare il percorso archeologico nel sito di Canne della Battaglia.

«Vogliamo divertirci e divertire gli italiani», dice Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo FAI.
«Un'occasione per i giovani per imparare a dare valore ai luoghi e comunicarli a tutti,» aggiunge il presidente Andrea Carandini.

A Molfetta non contemplato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.