Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Gianni Porta attacca, ecco le precisazioni del dirigente Onofrio de Bari

L'ingegnere ribatte ogni accusa mossa dal consigliere di centrosinistra

Ieri le accuse di Gianni Porta all'amministrazione comunale a proposito di lavori e interventi hanno fatto molto presto il giro di Molfetta.

Parole forti, circostanziate a fatti e persone, quelle del consigliere comunale di centrosinistra.

Oggi arrivano, però, alcune precisazioni. A scriverle l'ingegnere Onofrio de Bari, coordinatore dell'U.O. Impianti e reti - settore patrimonio del Comune di Molfetta (in allegato la nota integrale, ndr).

Si parte dalla riprogrammazione dei centralini telefonici delle sedi di Via Carnicella e Palazzo Giovene legata "non a problematiche di interventi di manutenzione sugli impianti telefonici", scrive, come debitamente riportato "nella premessa dello stesso provvedimento".
Anche l'affidamento dei lavori di manutenzione su tutte le linee telefoniche comunali è motivato e "pur trattandosi di un affidamento diretto, è prevista la richiesta di offerta a tre ditte di fiducia regolarmente abilitate dal Ministero".

Sotto la lente di ingrandimento anche i corsi di formazione per i nuovi addetti ai cantieri di servizio, richiesti tra l'altro proprio dalle nuove unità mentre quelli precedenti erano stati diretti agli assunti nel 2017. Anche in questo caso, precisa l'ingegner de Bari, nulla è stato fatto contro la legge dal momento che essendo l'importo del servizio "nettamente inferiore a 40 mila Euro si è provveduto ad espletare un affidamento diretto a ditta di fiducia e qualificata".

Infine i lavori di manutenzione sugli impianti elettrici in dotazione ad alcune case di proprietà del Comune.
Onofrio de Bari precisa che la decisione di intervenire è stata presa dopo sopralluoghi da cui è emersa "l'obsolescenza degli impianti e la pericolosità degli stessi" e dunque l'urgenza di lavorare subito sugli impianti "con ditta di fiducia per i primi lavori di messa in sicurezza per poi procedere a formalizzare il tutto nel relativo provvedimento di impegno di spesa nel quale sono riportate le altre motivazioni di fatto e di diritto".
  • comune di Molfetta
  • gianni porta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.