Un defibrillatore
Un defibrillatore

Gianni e Franco Pansini donano due defibrillatori al Comune di Molfetta

Acquistati con i proventi della mostra "Una città nel pallone. Il calcio a Molfetta compie 100 anni"

Due nuovi defibrillatori saranno a disposizione della città di Molfetta a partire dai prossimi giorni.

Infatti al Comune di Molfetta ne sono stati donati due da Franco e Gianni Pansini.
Le attrezzature sono state acquistate grazie ai proventi ottenuti con la mostra "Una città nel pallone. Il calcio a Molfetta compie 100 anni" tenuta nella Sala dei Templari.
«Tale nobile gesto di liberalità è oltremodo ammirevole», commentano dal Comune.

Insomma, se il mondo del pallone a Molfetta sembra in difficoltà dall'altro è proprio grazie a quel pallone che la città potrà contare su due utilissime attrezzature in grado di salvare la vita.
Tanti i molfettesi che hanno deciso di scoprire oppure ri-scoprire la storia del calcio della loro terra grazie alla mostra che, la scorsa estate, attirò gente appassionata e no all'interno della Sala dei Templari: si partiva con i primi anni del '900, la fase "pioniera", per passare al 1951-1955, gli anni d''oro della Molfetta Sportiva fino agli ultimi trent'anni culminati con la presidente dell'indimenticato Sandro Fiore.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.