Speciale Gianni Carnicella 30 anni dopo
Speciale Gianni Carnicella 30 anni dopo
Cronaca

Gianni Carnicella, 30 anni dopo. Lo speciale

Il ricordo della classe politica, le voci dei protagonisti, l'impegno di Libera. Un murales lo omaggerà per sempre

7 luglio del 1992, sembra un giorno qualsiasi a Molfetta. Invece non sarà così. Il 7 luglio del 1992 entrerà negli annali cittadini come una delle date più buie: quel pomeriggio una mano assassina freddò con un fucile il sindaco Gianni Carnicella sul sagrato della chiesa di San Bernardino, a pochi metri dalla sede comunale.La nostra inchiesta, a 30 anni da quel maledetto 7 luglio 1992 - Carnicella era sindaco da appena cinque mesi -, inizia da lama Scotella, la nuova sede comunale, dove incontriamo Tommaso Minervini, al suo secondo mandato. Commosso è il ricordo di Annalisa Altomare, che ha raccolto la sua eredità diventando il primo sindaco donna di Molfetta sino al 1994. A sparare, quel 7 luglio 1992, fu Cristoforo Brattoli. L'abbiamo rintracciato alla Terza Cala, dove fa il venditore di bibite.

A parlare del processo è stato anche il suo difensore, l'avvocato Tiziano Tedeschi. Si diceva del movente. Carnicella fu ucciso per essersi rifiutato di concedere lo stadio per un concerto di Nino D'Angelo, che nel 2014, a Bari, parlò di quell'efferato omicidio. Due anni prima, nel 2012, forte dell'impegno di Libera, Carnicella fu riconosciuto vittima della criminalità organizzata. Adesso a Molfetta, grazie ad un'iniziativa dell'associazione Pro Artibus, un murales lo omaggerà per sempre.

Nell'omelia pronunciata nel 1992 durante i funerali del sindaco Carnicella, l'allora vescovo di Molfetta, don Tonino Bello, disse: «Noi non vogliamo fare del nostro sindaco né un eroe né un martire. Il segno stradale - concluse - di una conversione comunitaria che tutti insieme dobbiamo intraprendere con grande speranza».
  • Annalisa Altomare
  • Gianni Carnicella
  • Tommaso Minervini
  • Libera Molfetta
  • Franca Carlucci
  • Cristoforo Brattoli
Altri contenuti a tema
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.