L'operazione
L'operazione "Ghost Wine"
Cronaca

"Ghost Wine": chiuse le indagini, 61 indagati. C'è un 56enne di Molfetta

Si tratta dell’operazione per l'adulterazione del vino che ha portato all'arresto di imprenditori, dipendenti ed enologi

61 indagati, al termine dell'inchiesta sul vino adulterato ma venduto per biologico, anche grazie al coinvolgimento di aziende nazionali. Il sostituto procuratore Donatina Buffelli ha chiuso le indagini "Ghost Wine". Si tratta dell'operazione investigativa che portò all'arresto di imprenditori, dipendenti ed enologi.

Nell'avviso di conclusione, fra i 61 - che rispondono di associazione a delinquere, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, frode nell'esercizio del commercio, contraffazione, riciclaggio e attività di gestione dei rifiuti non autorizzata, risulta indagato anche un 56enne di Molfetta: le indagini sono state svolte dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Lecce che l'11 luglio 2019 arrestarono 11 persone (6 in carcere e 5 ai domiciliari).

Le attività hanno permesso di sgominare tre associazioni a delinquere che avevano messo in atto un sistema commerciale che permetteva di ottenere prodotto vinoso a basto costo, commercializzato successivamente come di qualità. Attraverso la pratica della fermentazione alcolica di miscele di sostanze zuccherine ottenute dalla canna da zucchero e della barbabietola, si aumentava il volume del mosto.

Nel corso delle verifiche, infatti, i militari hanno acquisito vere e proprie "formule" per l'utilizzo dello zucchero che, insieme ad altre sostanze, attraverso l'utilizzo di processi enologici illegali, rendevano idoneo il vino che stava iniziando ad acetificare o quello di cattiva qualità, grazie a una nuova fermentazione.
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Pusher si lamentava per il troppo lavoro: «La giornata non finisce mai» Pusher si lamentava per il troppo lavoro: «La giornata non finisce mai» È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta dei Carabinieri che ha portato agli arresti domiciliari sei molfettesi
1 Spaccio di droga a Molfetta, 17 indagati: in sei finiscono ai domiciliari Spaccio di droga a Molfetta, 17 indagati: in sei finiscono ai domiciliari I Carabinieri hanno individuato numerosi pusher attivi in città: sequestrate dosi di cocaina, eroina, hashish e marijuana
La Compagnia dei Carabinieri di Molfetta ha omaggiato la Virgo Fidelis La Compagnia dei Carabinieri di Molfetta ha omaggiato la Virgo Fidelis Celebrazione eucaristica nella Concattedrale di Giovinazzo
1 Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» L'investimento risale allo scorso 24 settembre. Il messaggio, scritto su un bigliettino, è stato trovato nella cassetta postale
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.