Bandiera europea
Bandiera europea

Gemellaggio europeo tra Molfetta, Podgora, Alba Iulia e Abrud

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea, tra il 27 e 29 settembre in città

Un gemellaggio europeo tra Molfetta, il comune croato di Podgora e le città rumene Alba Iulia e Abrud si terrà dal 27 al 29 settembre, nell'ambito del progetto "Twinning in Identity and Solidarity" finanziato dalla Commissione Europea.
Gli amministratori dei comuni e una rappresentanza di cittadini – arriveranno in 25 dalla Croazia e dalla Romania – si confronteranno su temi legati all'identità Europea, alla solidarietà e all'integrazione. "L'appartenenza all'Unione europea – affermano Angela Panunzio, assessore alle Politiche giovanili, e Gabriella Azzollini, assessore alle Politiche europee – ha un impatto significativo su molti aspetti della nostra vita quotidiana. Questo progetto, realizzato con il supporto dell'associazione Inco, ci permetterà di confrontarci sulle buone pratiche amministrative, favorendo gli scambi economici, ma soprattutto le relazioni sociali e immateriali tra le nostre città".

Domenica 29 settembre, alle 16.30 nella Sala consiliare di Palazzo Giovene, ci sarà la cerimonia conclusiva con la firma del patto d'intenti tra i quattro Comuni, che si impegneranno a favorire incontri tra i cittadini e associazioni del proprio territorio e a sviluppare azioni di cooperazione negli ambiti culturali, sportivi, economici, turistici, di innovazione, scuola, mobilità europea e Corpo europeo di solidarietà.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.