L'intervento dei Vigili del Fuoco
L'intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Gazze cadono dal nido e volano per 12 metri. Soccorse dal WWF

Vano l'intervento dei Vigili del Fuoco. Salvemini: «Nidi e uccellini vittime della potatura degli alberi»

Due gazze, a causa del vento, sono cadute dal nido, costruito sul ramo di un albero, facendo un volo di 12 metri. È successo ieri sera, a Molfetta, quando alcuni cittadini, di passaggio in piazza Effrem, hanno notato i due volatili e hanno avvisato i Vigili del Fuoco, giunti sul posto con la Polizia Locale.

I caschi rossi, accorsi dal Comando Provinciale di Bari, dopo aver recuperato le due gazze, ritrovate per terra, ancora frastornate, con un'autoscala hanno tentato di riposizionare i due uccelli della famiglia dei corvidi nel nido da dove erano caduti, ma ogni tentativo - anche a causa del forte vento - è risultato vano. Così, per evitare che le due gazze cadessero nuovamente, sono state affidate ai volontari del WWF Puglia, che le hanno prese in custodia.

Per Pasquale Salvemini «questo è il risultato di potature fatte male e di molti alberi che, nel corso degli anni a Molfetta, si sono trasformati in obbrobriosi tronchi spelacchiati. Pertanto i nidi non sono più protetti tra i rami degli alberi ed il più delle volte cascano giù per terra». Insomma, secondo l'animalista molfettese i nidi e gli uccellini sono vittime della potatura degli alberi: il taglio dei rami è una condanna senza appello per i piccoli accuditi nei nidi.

Per il WWF Puglia, che lancia un forte segnale di preoccupazione per le potature avvenute in passato, «è urgente adottare un piano ambientale a Molfetta, città in cui - conclude Salvemini - sono ancora troppi gli errori nella gestione del verde pubblico»
  • Vigili del Fuoco Molfetta
  • WWF Puglia
Altri contenuti a tema
WWF, domani a Molfetta saranno liberate cinque tartarughe WWF, domani a Molfetta saranno liberate cinque tartarughe Appuntamento alle 10.30 a banchina Seminario
I Babbi Natale del gruppo SUS dei Vigili del Fuoco per le vie di Molfetta I Babbi Natale del gruppo SUS dei Vigili del Fuoco per le vie di Molfetta Ieri l'iniziativa per augurare buone feste a tutta la cittadinanza
Inchiesta sul crollo del solaio a Molfetta: sono cinque gli indagati Inchiesta sul crollo del solaio a Molfetta: sono cinque gli indagati Si tratta dei proprietari degli immobili e dell’esecutore dei lavori che rispondono di crollo colposo
Un murales colora la caserma dei Vigili del fuoco a Molfetta Un murales colora la caserma dei Vigili del fuoco a Molfetta Opera di Filippo Campana, uomo del corpo ma anche artista
Riflettori sulla pericolosità del ragno violino, il WWF Molfetta: «Da sempre presente in Puglia» Riflettori sulla pericolosità del ragno violino, il WWF Molfetta: «Da sempre presente in Puglia» Dopo la morte di un giovane a causa di un morso in Salento, c’è il diffuso timore di un contatto con l’aracnide velenoso
Trenta galline appese a testa in giù in una campagna di Molfetta Trenta galline appese a testa in giù in una campagna di Molfetta Avevano il becco e le zampe legate. La scoperta dei volontari del Wwf Puglia: «Forse utilizzati per spaventare gli uccelli»
Il centro WWF di Molfetta al TG1: si racconta il salvataggio delle tartarughe marine Il centro WWF di Molfetta al TG1: si racconta il salvataggio delle tartarughe marine Ultima operazione condotta per curare un esemplare rinvenuto a Trani
Sino a domani aperte al pubblico le sedi operative dei Vigili del Fuoco Sino a domani aperte al pubblico le sedi operative dei Vigili del Fuoco In occasione della settimana della Protezione Civile anche il Distaccamento di Molfetta sarà aperto dalle ore 09.00 alle ore 12.30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.