Tarzan
Tarzan

Gara di solidarietà per la lapide di Tarzan al cimitero di Molfetta

L'iniziativa ancora una volta dei titolari dell'agenzia funebre "La Cattolica"

Con un grande gesto di umanità i titolari dell'agenzia funebre "La Cattolica" avevano deciso di sostenere alcune spese del funerale di Tarzan, morto a 80 anni la scorsa domenica e svoltisi nella chiesa di San Gennaro.

L'obiettivo era quella di garantire una degna sepoltura a uno dei simboli della Molfetta che ormai non esiste più.
Adesso, però, sono ancora loro a lanciare una gara di solidarietà per raccogliere i soldi necessari per la realizzazione di una lapide da sistemare nel luogo di tumulazione dell'uomo, nel cimitero locale.

"Ci sarebbe piaciuto farlo cremare e disperdere le sue ceneri in mare, luogo a lui tanto amato come ricordato nella lettera di don Tonino a lui dedicata. Questo purtroppo da soli non è stato possibile farlo", ha spiegato la titolare dell'agenzia funebre La Cattolica Olga Antonucci.
"Ma ora vi chiediamo la collaborazione economica sicuramente molto modesta per poter realizzare una lapide con una bella epigrafe. Ora possiamo fare qualcosa di bello come bello era lui in tutte le sue sfaccettature.
In questo momento di pandemia, in cui purtroppo molti cari ci hanno lasciato, abbiamo bisogno tutti di rallegrare i nostri cuori con qualcosa di buono. Potete contattare l'agenzia funebre la Cattolica al.n.0803975555/53 raccoglieremo il vs contributo per una gara di solidarietà".
  • lutto
Altri contenuti a tema
Cordoglio a Molfetta per la scomparsa del Dott. Antonio Maralfa, ex Procuratore Generale di Cassazione, sportivo di eccellente rilevanza nel campo tennistico Cordoglio a Molfetta per la scomparsa del Dott. Antonio Maralfa, ex Procuratore Generale di Cassazione, sportivo di eccellente rilevanza nel campo tennistico Per 38 anni ha ricoperto ruoli di rilievo nella magistratura ma si è distinto anche nel mondo dello sport
Il cordoglio del Sindaco Minervini per la scomparsa di monsignor Todisco Il cordoglio del Sindaco Minervini per la scomparsa di monsignor Todisco Il primo cittadino: «La sua figura è stata un punto di riferimento per decine di sacerdoti nel corso degli anni»
Molfetta piange la scomparsa di Nicoletta de Palma, storica docente del Liceo Classico "Da Vinci" Molfetta piange la scomparsa di Nicoletta de Palma, storica docente del Liceo Classico "Da Vinci" La sua figura rimarrà un punto di riferimento indelebile per tutti coloro che l’hanno conosciuta
Lutto nel mondo dell'avvocatura: Molfetta perde Antonio Pansini Lutto nel mondo dell'avvocatura: Molfetta perde Antonio Pansini Classe 1936, nel 2014 era stato insignito della "Toga d'Oro" dall'Ordine degli Avvocati di Trani
Molfetta piange la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo gentile e amante della lirica Molfetta piange la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo gentile e amante della lirica I funerali si terranno domani alle ore 16:00 presso la Parrocchia San Pio X
Lutto nel mondo dell’arte a Molfetta: è venuto a mancare Mimì Lasorsa Lutto nel mondo dell’arte a Molfetta: è venuto a mancare Mimì Lasorsa Artista di grande sensibilità che nei suoi dipinti ha raccontato la terra di Puglia
Molfetta saluta Antonio Sallustio, un altro grande protagonista del suo tempo Molfetta saluta Antonio Sallustio, un altro grande protagonista del suo tempo Per molto tempo è stato vicepreside del liceo classico e scientifico di Molfetta
7 Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Amato, uomo di poesia e teatro Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Amato, uomo di poesia e teatro Ha scritto una ventina di testi teatrali sia in dialetto che in italiano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.