I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Furti sotto l'ombrellone, i consigli dei Carabinieri

Un decalogo dell'Arma per non incappare nei ladri

Che dietro i furti sulle spiagge ci sia una vera e propria organizzazione, oppure si tratta di iniziative singolari compiute da ladri dell'ultima ora, il danno per i vacanzieri è sempre lo stesso: via soldi, telefono, portafogli, documenti con la vacanza, e la giornata al mare è compromessa.

Gli episodi si ripetono, purtroppo, ogni anno. Segnalazioni a riguardo stanno giungendo anche lungo i tratti di spiaggia libera di Molfetta (dove non c'è la vigilanza che, invece, è garantita negli stabilimenti balneari, nda) per cui l'Arma ha redatto un decalogo contenenti suggerimenti ed indicazioni rivolte alla cittadinanza a fini di sicurezza e nella prevenzione dei furti sotto l'ombrellone.

I consigli per non incappare nel mirino dei ladri. Evitare di portare oggetti di valore sotto l'ombrellone. Come suggeriscono le forze dell'ordine sarebbe meglio non portare grandi valori in spiaggia, come denaro contante, gioielli o il cellulare di ultima generazione. Se si è un gruppo di persone, si può decidere, al momento del bagno, di fare a turno per sorvegliare borse e borselli oppure darli in custodia ai "vicini" di ombrellone.

Si deve evitare in qualsiasi modo di lasciare in mostra sullo sdraio o sul lettino oggetti che attirino l'attenzione, per esempio smartphone, lettori mp3, tablet, bracciali, orecchini o collanine. L'importante, insomma, è essere sempre attenti. Ma se proprio non se ne può fare a meno, bisogna prestare la massima attenzione non solo ai propri effetti personali, ma anche a quelli dei vicini d'ombrellone quando questi vanno in acqua.

E non si tratta solo di semplice e puro spirito di cortesia, ma di prevenzione reciproca e per sé stessi. Per la vastità della riviera molfettese e l'enorme numero di bagnanti, infatti, i primi a vigilare dovrebbero essere proprio questi. Avere l'accortezza di lasciare sempre qualcuno sul posto abbatterebbe drasticamente e definitivamente il fenomeno.

Inoltre, chiudere perbene l'autovettura, evitando di lasciare oggetti che potrebbero attirare l'attenzione di questi lestofanti, è una prassi che ci dovrebbe riguardare sempre. Altrimenti, si dovrà pure fare la conta dei danni del finestrino spaccato o della portiera forzata. Purtroppo, se doveste subire il furto, è sempre meglio denunciare l'accaduto alla caserma di via Matteotti.

E anche se si nota qualcosa di sospetto sul litorale è utile chiamare il numero gratuito 112, il che faciliterebbe i Carabinieri della locale Compagnia, che nel frattempo hanno già predisposti dei controlli mirati, a bloccare in flagranza i delinquenti. Prevenzione prima di tutto, dunque.
  • Furti Molfetta
Altri contenuti a tema
Tentato furto al casello di Molfetta: in due provano a svaligiare la cassa Tentato furto al casello di Molfetta: in due provano a svaligiare la cassa Ad agire, la scorsa notte, almeno due persone con il volto travisato. L'allarme di un residente: «Ho sentito due boati»
Due furti sventati nelle ville fra Molfetta e Terlizzi, ladri in fuga Due furti sventati nelle ville fra Molfetta e Terlizzi, ladri in fuga Gli episodi, ieri sera nel giro di appena 30 minuti, in contrada Gurgo e Piscina Rossa. Indagano i Carabinieri
Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Molfetta Recuperate due auto e un furgone. Una era stata rubata a Molfetta Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta L'episodio fra domenica e lunedì: i mezzi recuperati in un capannone abbandonato. Approfondimenti in corso
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Ladra di piante al Vecchio Gazebo: il furto ripreso dalla telecamera Ladra di piante al Vecchio Gazebo: il furto ripreso dalla telecamera Un post su Facebook del titolare Giuseppe Petruzzella denuncia il furto dalla fioriera: «Inizio della nuova stagione di raccolta piante»
2 A volto coperto nel centro commerciale di Molfetta, sparano per coprirsi la fuga A volto coperto nel centro commerciale di Molfetta, sparano per coprirsi la fuga L'episodio ieri mattina: due uomini, sorpresi dai vigilantes della Pegaso Security, si sono dileguati. Sul posto i Carabinieri
Tentano due furti a Ruvo di Puglia, recuperata un'auto rubata a Molfetta Tentano due furti a Ruvo di Puglia, recuperata un'auto rubata a Molfetta Entrambi i colpi sono stati sventati dalle pattuglie della Metronotte, recuperata una Lancia Ypsilon rubata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.