Spaccate
Spaccate
Cronaca

Furti e spaccate notturne a Molfetta, le reazioni: «Non ci sentiamo al sicuro»

Le parole di due imprenditori di Corso Fornari dopo i recenti episodi di cronaca

Prevale la sensazione di timore dopo gli ultimi tristi episodi di cronaca che hanno visto coinvolte diverse attività commerciali di Molfetta, in aree distinte della città: da Corso Umberto alla periferia, passando per la stazione e Corso Fornari dove nella notte tra lunedì e martedì si è consumato l'ultimo caso di spaccata con furto annesso.

«Non ci sentiamo tutelati - ha dichiarato un esercente della stessa via - perché questa è una escalation in continua crescita nel corso delle settimane e non è possibile che ogni giorno si debba aver paura di svolgere il proprio lavoro in sicurezza. Ci sono persone che si sentono libere di agire come se sapessero di restare impunite e noi, per questo, chiediamo che si intensifichino i controlli per fermare questo triste fenomeno».

«Le modalità sono diventate ricorrenti - ha aggiunto un altro collega della parrucchiera che è stata colpita nell'ultimo episodio - e questo dimostra un piano ben preciso che per giunta va a colpire le attività quando sono attrezzate di nuovi carichi di merce e prodotti».

«Come possiamo fare a vivere con serenità il nostro lavoro se ogni mattina dobbiamo avere paura di trovare sfondata la porta d'ingresso?» ha aggiunto quest'ultimo.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.