Negli ultimi anni, dilaga il consumo di marijuana tra i più giovani
Negli ultimi anni, dilaga il consumo di marijuana tra i più giovani
Cronaca

Fumare lo spinello fa male

Può provocare manie di persecuzione e infertilità

Aumenta in maniera esponenziale, in città, l'uso di "fumo". E, purtroppo non solo di quello. Dove c'è gruppo, ormai è una costante, c'è fumo. E, se è vero che ognuno è libero di fare quello che vuole della propria vita, lo è altrettanto il fatto che nessuno deve minare, alla base, la libertà degli altri, persone costrette ad inalare odori fastidiosi solo perché hanno la sventura di passare accanto a gruppi variopinti. Ma c'è di più. Perché qualcuno dovrebbe spiegare agli amanti del "fumo", l'età a Molfetta si è abbassata notevolmente, che quelle porcherie non aiutano solo a socializzare. No, hanno effetti deleteri , a volte. Che si pagano da adulti. Effetti che, forse, neppure i loro genitori conoscono. Il fumo, quel fumo, può provocare manie di persecuzione e infertilità.

Eppure la marijuana attira perché è un modo di trasgredire, di mettersi contro qualcuno, di sballare, di infrangere il codice sociale e familiare. Per alcuni ragazzi iniziare a fumare le "canne" significa rompere gli schemi di vita programmati dagli adulti, immaginando di essere diversi, capaci di infrangere regole ritenute limitative e inutili.

E' giusto informare i giovani e i genitori che le sostanze cannabinoidi in circolazione, risultano davvero pericolose alla salute fisica e psichica. Gli spinelli producono momentanee sensazioni di benessere psico-fisico, ma riducono la capacità di concentrarsi, di apprendere e di ricordare, così da compromettere sensibilmente la maturità e il rendimento scolastico; illudono i contatti relazionali che sembrano immediati e facili sotto l'effetto della sostanza, ma che poi vengono meno favorendo uno stato di depressione reattiva; determinano l'incapacità di controllare e di regolare gli impulsi con il pericolo di rendersi responsabili di gesti violenti.

Di fronte a tutte le droghe occorre essere intolleranti, bisogna finirla con il dire che bisogna distinguere tra droga e droga; è necessario rendere chiaro a tutti che qualsiasi tipo di droga fa male. Che ci sia un rapporto fra consumo di cannabis e certi disturbi psichici - difficoltà di concentrazione, ansia, attacchi di panico, mania di persecuzione, insomma quello che i medici chiamano psicosi - è abbastanza ben documentato.

Fumare lo spinello, per periodi prolungati, modifica le relazioni sentimentali, cambia il carattere, secondo certe ricerche. Vengono rilevati disturbi dell'attenzione e della memoria che possono talvolta perdurare anche quando l'effetto della sostanza è finito. In alcuni casi, anche se non frequenti, ci possono essere danni psichici, come la slatentizzazione di psicosi, vuol dire emergere da ciò che è latente, per esempio, un antidepressivo assunto per uno stato ansioso, può far emergere o slatentizzare, una depressione latente. Ci potrebbero inoltre essere delle difficoltà a smettere a causa della cosiddetta dipendenza "psichica": in genere questa dipendenza viene descritta da chi ha fatto uso prolungato di cannabis con frasi del tipo: "il thc mi calma"; "non riesco a dormire se non lo uso"; "non riesco a fare le cose che devo fare se non mi faccio una canna"...

Un lavoro di neurologi tedeschi ha dimostrato che: lo spinello non è una risposta alla psicosi; l'ansia e depressione sono tanto più frequenti quanti più spinelli si fumano. Un altro studio, fatto in Nuova Zelanda, dimostra che la frequenza di schizofrenia è più bassa in chi non ha mai fumato, rispetto a coetanei che fumano. La dimostrazione più convincente dei rapporti fra consumo di marijuana e alterazioni delle funzioni del cervello viene da un lavoro di alcuni ricercatori di Baltimora che hanno studiato i movimenti del sangue che irrora il cervello di 54 ragazzi che «fumavano» e 18 che non avevano mai fumato, utilizzando una particolare ecografia. I ricercatori hanno notato che la velocità di flusso del sangue nelle piccole arterie del cervello aumenta con l' uso di cannabis. Cosa vuol dire? Che c' è un restringimento del calibro di queste arterie. Non solo. A distanza di un mese dall'ultima assunzione di cannabis il calibro delle arterie resta comunque ridotto rispetto a quello che si misura in chi non fuma.

Ma vi è di più. Il restringimento del calibro delle arterie di chi fuma spinelli è ancora più marcato di quello che si misura in chi ha la pressione alta o il diabete. E i danni al cervello della pressione alta e del diabete sono ben conosciuti. Chi ha esperienza di lavoro tra i tossicodipendenti dice che quasi il 100% di coloro che hanno fatto uso di eroina e cocaina, hanno iniziato usando e abusando di marijuana o hascisc. E poi c'è la questione legata alla infertilità, alla difficoltà, da adulti, per gli uomini, di produrre spermatozoi in grado di riprodurre. E se questo accade è troppo tardi per ripensarci, il fumo, per dirla con una parole più forte, ti ha reso impotente.
  • Criminalità
  • spaccio
  • Cronaca
  • droga
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme sulla SS16 bis: incendio propagato anche al "Baden Powell" Auto in fiamme sulla SS16 bis: incendio propagato anche al "Baden Powell" Il Movimento 5 Stelle: «Purtroppo il parco è dimenticato, privo di custodia»
Auto prende fuoco sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Auto prende fuoco sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Incolonnamenti in direzione Foggia. Sul posto la Polizia locale
Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Era usata per ottenere illecitamente finanziamenti europei destinati all’innovazione digitale
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Momenti di grande tensione ma tutto si è risolto per il meglio
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.