La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Frode da 10 milioni sugli abiti sposa, cinque imprenditori denunciati

Scoperta a Molfetta una maxi evasione fiscale. Evasi 8 milioni di euro di Iva

I Finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno portato a termine un'attività investigativa nei confronti di cinque imprese, di cui quattro a Molfetta ed una in provincia di Torino, operanti nel settore del commercio di capi di abbigliamento, in particolare degli abiti da sposa.

Nel corso delle verifiche, compiute dai militari del tenente Giuseppe Parisi, sono emerse frodi fiscali ed evasioni di imposta, perpetrate, tra l'altro, attraverso l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per quattro annualità dal 2012 al 2016.

In particolare, attraverso l'esame della documentazione contabile ed extra-contabile acquisita nel corso delle attività ispettive nonché alle risultanze emerse dalle consultazione delle banche dati in uso al Corpo, è stato possibile ricostruire in capo ai soggetti coinvolti un'articolata frode fiscale.

Tra i meccanismi ricorrenti vi era soprattutto quello legato all'emissione e l'utilizzo di fatture false per la cessione di abiti da sposa da parte di due società, una con sede a Molfetta e l'altra in provincia di Torino, che, prive di mezzi, strutture e lavoratori, si erano rivelate vere e proprie "cartiere", create al solo scopo di emettere fatture per operazioni commerciali in realtà mai avvenute.

Le indagini hanno così permesso di constatare una base imponibile sottratta a tassazione per oltre 8 milioni di euro ed un'evasione all'IVA di oltre 2 milioni di euro. Cinque le persone coinvolte, a vario titolo, nell'intera vicenda, tutte denunziate all'Autorità Giudiziaria.
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Abiti da sposa Molfetta
Altri contenuti a tema
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.