Filippo Melchiorre
Filippo Melchiorre

Fratelli d'Italia e il Senatore Filippo Melchiorre in visita alla zona industriale di Molfetta

Appuntamento domani. Ci sarà anche il coordinatore cittadino di Molfetta Adamo Logrieco

Domani, lunedì 29 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia composta dal Senatore Filippo Melchiorre (Vicepresidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato) e dal coordinatore cittadino di Molfetta Adamo Logrieco, farà visita ad alcune aziende ricadenti dell'area industriale della città.

Questo appuntamento dà seguito ad altre precedenti visite istituzionali che Fratelli d'Italia sta svolgendo nelle aziende molfettesi, grazie alla disponibilità mostrata dalla Presidente dell'Associazione Imprenditori di Molfetta, Maddalena Pisani, che ha curato l'organizzazione degli incontri. La volontà è quella di raccogliere le istanze del mondo produttivo per orientare l'azione politica di Fratelli d'Italia ad ogni livello, dal locale al nazionale, all'europeo, passando per la Regione, prossima all'appuntamento elettorale.

"Il nostro partito – afferma il Sen. Melchiorre – è da sempre vicino alle imprese, intese come unione produttiva tra imprenditore e lavoratori, e, grazie al Governo guidato da Giorgia Meloni, abbiamo la volontà di coniugare le esigenze datoriali a quelle dei dipendenti, in un circolo virtuoso che genera ricchezza e benessere per tutti. Per farlo, occorre ascoltare i bisogni concreti da chi ogni giorno si impegna per la crescita della propria azienda e del proprio territorio."

Il Sen. Melchiorre aggiunge: "L'insediamento industriale di Molfetta è tra i più importanti e fiorenti dell'intera Regione, ma è stato trasformato nell'estrema periferia dai governi regionali guidati dal centrosinistra negli ultimi vent'anni. Occorre invertire la rotta e riportare quest'area (PIP e ASI) al centro delle priorità. Sarebbe un bene per la Puglia, non solo per Molfetta."

Adamo Logrieco conclude: "Il nostro partito può contare su una catena a maglie strette che parte dai circoli cittadini e arriva all'Europarlamento. Inoltre, Fratelli d'Italia è saldamente al governo del Paese. Questi sono vantaggi che possono tradursi in effetti positivi per ogni territorio. La presenza a Molfetta del Vicepresidente della Commissione Finanze del Senato ne è la dimostrazione concreta. Sono certo che sapremo restituire a Molfetta il suo reale valore, che da troppo tempo ha smarrito."
  • Politica
Altri contenuti a tema
Felice Spaccavento: «Ringrazio il movimento Molfetta che Vogliamo e Leonardo Siragusa per il sostegno» Felice Spaccavento: «Ringrazio il movimento Molfetta che Vogliamo e Leonardo Siragusa per il sostegno» La nota integrale del medico candidato al Consiglio regionale con la lista “Decaro Presidente”
Dario La Forgia (M5S): “Con Giuseppe Conte per una Puglia più giusta e sostenibile” Dario La Forgia (M5S): “Con Giuseppe Conte per una Puglia più giusta e sostenibile” La nota del candidato del Movimento 5 Stelle al consiglio regionale nelle prossime elezioni
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.