Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Fondali marini devastati per pescare datteri, pioggia di scarcerazioni

La decisione del Tribunale del Riesame dopo le istanze degli avvocati. Gli altri ricorsi saranno discussi a partire da lunedì

Raffica di scarcerazioni, da parte del Tribunale della Libertà di Bari, tra cui figurano anche indagati per associazione a delinquere, dopo i ricorsi degli avvocati. Si tratta dell'operazione "Jolly", un'inchiesta che ha rivelato «come un'attività tra le più devastanti per il fondale marino», la pesca dei datteri, «era diventata prassi».

Da giovedì, gli indagati che si sono rivolti al Riesame, chiedendo la revoca o un'attenuazione della misura, hanno lasciato i penitenziari dove erano rinchiusi dal 21 ottobre. Gaetano De Candia, 27 anni, Filomena De Gennaro, 62 anni, Nicola Petruzzella, 65 anni, Andrea Cosimo Damiano Sinigaglia, 42 anni, e Giulio Sinigaglia, 46 anni, tutti assistiti dall'avvocato Michele Salvemini, hanno ottenuto la libertà, mentre Ilarione De Candia, 47 anni, e Lorenzo Sinigaglia, 48 anni, i domiciliari.

Giovanni Valente, invece, 41 anni, difeso dall'avvocato Giuseppe Germinario, ha ottenuto l'annullamento del provvedimento restrittivo. A casa - il primo in libertà, il secondo ai domiciliari - anche Tommaso De Pinto, 57 anni, e Pasquale De Cesare, 34 anni, difesi dall'avvocato Felice Petruzzella. Hanno lasciato il carcere Luca Monopoli, 49 anni, difeso dall'avvocato Marta Amato e ora in libertà, e Celestino Ponte, 35 anni, assistito dall'avvocato Maurizio Altomare e posto ai domiciliari.

Stessa sorte per Domenico Vacca, 61 anni, assistito dagli avvocati Andrea Calò e Giovanni Capaldi, sottoposto all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Gli altri ricorsi saranno discussi a partire da lunedì. 84 le ipotesi di reato, sequestrati anche dieci tra box di vendita di pesce, pescherecci e attività commerciali.
  • Felice Petruzzella
  • Michele Salvemini
  • Andrea Calò
  • Giuseppe Germinario
  • Maurizio Altomare
  • Giovanni Capaldi
  • Marta Amato
Altri contenuti a tema
La replica del Sacro: «Nessuna aggressione, nessun buttafuori ferito» La replica del Sacro: «Nessuna aggressione, nessun buttafuori ferito» Per gli avvocati Calò e Iurlaro «la ricostruzione non risulta veritiera», un'auto «ha incautamente investito uno dei clienti»
Appalti e favori, gli ultimi tre appelli: due conferme e una riduzione Appalti e favori, gli ultimi tre appelli: due conferme e una riduzione Il Riesame ha confermato la sospensione per un anno a carico di Binetti, riducendo a 6 mesi quella nei confronti di Satalino
Blitz antidroga a Molfetta, ordinanza annullata per cinque indagati Blitz antidroga a Molfetta, ordinanza annullata per cinque indagati La decisione del Tribunale del Riesame: quattro sono già tornati in libertà. Nei giorni scorsi avevano lasciato il carcere altri due indagati
Blitz antidroga a Molfetta, gli indagati baresi tornano in libertà Blitz antidroga a Molfetta, gli indagati baresi tornano in libertà Il Riesame ha annullato l'ordinanza cautelare a carico di Chiumarulo e Ortalizio difesi dall'avvocato Lerario
Blitz antidroga a Molfetta, i primi sei indagati in silenzio davanti al Gip Blitz antidroga a Molfetta, i primi sei indagati in silenzio davanti al Gip Giovedì mattina saranno ascoltati anche gli otto indagati ristretti agli arresti domiciliari
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.