foibe
foibe

Foibe, a Molfetta domenica commemorazione in Piazza Mazzini

In tutta Italia si celebra il "Giorno del ricordo"

Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, che vuole «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».

Così recita la legge, che vuole sottoscrivere ed eternizzare il ricordo di quelle atrocità. Una storia per molto tempo dimenticata e solo negli ultimi anni venuta alla luce, è quella del complesso fenomeno delle "Foibe", dal nome delle cavità carsiche in cui numerosi italiani istriani e dalmati furono gettati dopo essere stati torturati e/o uccisi (o in alcuni casi gettati vivi) durante il periodo che va dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale fino al ritorno di Trieste nei confini nazionali (1953). Anche se l'odio scatenato dalla "pulizia etnica" operata dai partigiani di Tito durò per molti decenni e solo con lo scoppio della guerra nella ex Jugoslavia per l'indipendenza delle repubbliche che erano state forzatamente unificate sotto la dittatura di Tito, molte coscienze sono state "smosse" e questi fatti sono venuti alla luce.

Diversi furono i molfettesi che, come molti altri italiani nati e/o vissuti in quelle terre, subirono queste violenze non solo fisiche, ma anche psicologiche.

Per ricordare questi nostri concittadini e connazionali, i cui eredi hanno comunque sofferto gli strascichi di quelle violenze, le associazioni combattentistiche e d'arma domenica 9 Febbraio, presso la sede di Piazza Mazzini n° 92, alle ore 11 con un minuto di silenzio ricorderanno tutte le vittime del massacro. In concomitanza verranno esposti pannelli documentali e fotografici per non dimenticare questa storia taciuta per troppo tempo. I nostri consulenti storici saranno a disposizione della cittadinanza. La cittadinanza è invitata.
  • Associazione Eredi della Storia
Altri contenuti a tema
Fosse ardeatine, stasera a Molfetta la commemorazione di Manfredi Azzarita Fosse ardeatine, stasera a Molfetta la commemorazione di Manfredi Azzarita Il molfettese perse la vita il 24 marzo 1944 come Capitano di Cavalleria dell'esercito
8 marzo, una data che nasconde tante storie 8 marzo, una data che nasconde tante storie Le riflessioni degli "Eredi della storia"
Eredi della Storia Molfetta: dopo un incontro sulla violenza in guerra, proseguono gli appuntamenti Eredi della Storia Molfetta: dopo un incontro sulla violenza in guerra, proseguono gli appuntamenti Un resoconto dell'ultimo evento in attesa della prossima iniziativa, in programma domenica 1 settembre
Un encomio per l'associazione "Eredi della Storia" di Molfetta Un encomio per l'associazione "Eredi della Storia" di Molfetta Il riconoscimento del colonnello Moro per l'impegno nel diffondere il riconoscimento dell'esercito italiano
Stasera secondo appuntamento della rassegna "Storia sotto le Stelle" a Molfetta Stasera secondo appuntamento della rassegna "Storia sotto le Stelle" a Molfetta Incontro dalle ore 20 sul tema "Le donne del Novecento"
Oggi a Molfetta il Luogotenente Michele Fiorentino presenta il suo libro Oggi a Molfetta il Luogotenente Michele Fiorentino presenta il suo libro L'evento è organizzato dall'associazione Eredi della Storia. Inizia anche la rassegna "Storie sotto le stelle"
Inaugurata via Sorelle de Bari a Molfetta, in memoria dell'attentato del 1945 Inaugurata via Sorelle de Bari a Molfetta, in memoria dell'attentato del 1945 La cerimonia organizzata dagli "Eredi della Storia"
Gli alunni dell'istituto "Poli" scoprono la storia di Molfetta Gli alunni dell'istituto "Poli" scoprono la storia di Molfetta I ragazzi in visita presso le sedi museali dell’associazione Eredi della storia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.