La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

La Guardia di Finanza scopre un falso patronato: due medici e un avvocato denunciati

I fatti risalgono al 2014. Otto denunciati in totale

Le Fiamme Gialle scoprono a Molfetta un falso ufficio del patronato sindacale I.N.A.P.I.

I fatti, oggetto di indagine, risalgono all'anno 2014, allorquando i Finanzieri della Tenenza di Molfetta, nel corso di indagine finalizzata al contrasto dei delitti contro il patrimonio, effettuavano una perquisizione all'interno della sede di una fantomatica sezione I.N.A.P.I. di Molfetta, smascherando un falso funzionario di patronato e sequestrando centinaia di cartelle relative a pratiche di invalidità civile ed indennità di accompagnamento.
I successivi accertamenti, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, consentivano di appurare come la persona individuata, arrogandosi indebitamente le qualità di funzionario di patronato, avesse frodato numerosi cittadini, costretti, talvolta sotto minaccia, ad erogare contribuzioni in denaro per la gestione e lo sviluppo delle pratiche finalizzate al conseguimento di benefici economici previdenziali. Insieme al falso funzionario, operavano altri soggetti, tra cui due medici ed un avvocato, che traevano profitto dagli ignari utenti, obbligati a pagare sia per sottoporsi a visite mediche necessarie per il riconoscimento delle prestazioni d'invalidità civile che per l'assistenza, in sede giudiziaria, nelle controversie con l'I.N.P.S..

Per questo, a conclusione della delicata attività investigativa, le Fiamme Gialle di Molfetta hanno denunciato otto persone - il falso funzionario, quattro dipendenti del patronato, due medici e l'avvocato - per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed estorsione, falso e peculato.
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.