madonna dei martiri
madonna dei martiri
Cronaca

Festa Patronale: tra polemiche, conferme e smentite continua la querelle

La Festa Maggiore rischia di trasformarsi in un siparietto

Dai "fraticelli", gli uccelli acquatici che hanno nidificato proprio da quelle parti, al degrado del Quartiere Madonna dei Martiri, da qui passano le polemiche e i botta e risposta che hanno come oggetto la Festa Patronale. Una Festa Patronale nell'occhio del ciclone, tra conferme e smentite.
A dare il via alla bagarre ci hanno pensato, come anticipato, prima gli uccelli, conosciuti come "fraticelli" che tutt'ora non avrebbero sciolto il "nodo" dei fuochi di artificio, messi a rischio dall'organizzazione ambientalista, la Lac. Infatti la specie a rischio estinzione, avrebbe scelto, per il secondo anno consecutivo, proprio il cantiere del nuovo Porto di Molfetta per nidificare e essendo tutelati dalla legge, la Lac non vuole mettere a rischio la loro incolumità a causa dei fuochi.

Successivamente, a gettare benzina sul fuoco, ci ha pensato qualche giorno fa il consigliere comunale, Ninnì Camporeale, che si è fatto portavoce della protesta del rappresentante dell'ordine dei Francescani Fra Pio Capri, che minaccia di boicottare la processione della Madonna nel quartiere per il cattivo stato del manto stradale in Viale dei Crociati e sul piazzale antistante la Basilica della Madonna dei Martiri.
Sicuramente quello della Quartiere Madonna dei Martiri è un problema che al di là della festività del 7-8-9 settembre, tocca la sicurezza dei cittadini, per cui è necessario un intervento urgente. Già da tempo è nota la situazione in cui versa una parte del lungomare che sta letteralmente crollando proprio dinanzi la Chiesa della Madonna dei Martiri. A questi si aggiunge il non perfetto stato del manto stradale che presenta delle fenditure sull'asfalto.

A fare chiarezza ci ha pensato qualche ora fa il sindaco Paola Natalicchio. «In città – ha detto - qualcuno ha diffuso la voce che quest'anno non ci sarà lo spettacolo pirotecnico per la Festa della Madonna. Non è vero. La batteria è solitamente preparata sulla diga foranea del nuovo porto e abbiamo chiesto energicamente alla Procura della Repubblica di Trani, attraverso il custode giudiziario, dottor Vacca, di poter avere il permesso sia per l'8 che per il 14. Siamo solo in attesa del rientro del Gip dalla pausa estiva per avere tutti i permessi. E al momento non abbiamo ragione di pensare che la Procura ci dirà di no. Nel caso in cui questo accadesse, assai remoto, troveremo comunque una soluzione»

La domanda però sorge spontanea: ma lo spettacolo pirotecnico potrebbe trovare un'altra soluzione a causa dei "fraticelli" o dell'inchiesta giudiziaria sul cantiere del nuovo porto commerciale vista la richiesta di permesso fatta alla Procura della Repubblica di Trani? Insomma una questione abbastanza controversa anche questa.
Sempre nella nota il sindaco ha dichiarato che la manutenzione stradale e del verde nella zona di viale dei Crociati è cominciata da giorni, dicendosi disponibile ad avere un incontro chiarificatore con Frate Pio dopo la querelle dei giorni scorsi.

Fatto sta, che le ricorrenze cristiane come quella della Madonna dei Martiri pare, non rappresentino più per la cristianità un momento di riflessione e di apprendimento spirituale, ma semplicemente una leva per fare polemica. Un contenzioso politico a tutti gli effetti. Tutto ciò, come può definirsi "fede"?
  • Quartiere Madonna dei Martiri
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.