Assessore Mancini Presentazione piano sicurezza e difesa JPG
Assessore Mancini Presentazione piano sicurezza e difesa JPG

Festa Patronale, pronto il piano di sicurezza e difesa. Accessi controllati e"via di fuga" straordinaria dal mare

Queste le novità più importanti presentate dall'Assessore Mancini e dal Maresciallo de Robertis

Come già aveva anticipato nei giorni scorsi alla nostra testata giornalistica, questa mattina l'Assessore alla sicurezza, Protezione Civile, Commercio, Economia del mare e agro e Marketing territoriale, Pasquale Mancini, ha reso noto il piano di sicurezza approntato in occasione della festa patronale della Madonna dei Martiri.

Un piano che, ci tiene a precisare l'assessore, quest'anno è implementato da particolari misure di "difesa" alla luce di quanto stabilito dal cosiddetto "decreto Minniti", cioè "Disposizioni urgenti per la tutela della sicurezza delle città" giunte per l'appunto dal ministro dell'Interno Marco Minniti.

A tal proposito due le novità sostanziali: la prima interesserà i punti di accesso e fuga alla zona della fiera, i varchi principali saranno presidiati dalle forze dell'ordine mentre sugli altri verranno apposti barriere "New Jersey" in cemento o grandi panchine in pietra. Naturalmente, qualora si dovesse verificare una situazione di emergenza nella zona della fiera, le barriere potrebbero essere rimosse per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso.

Altra novità importante è l'istituzione di una via di fuga e soccorso dal mare – qualora naturalmente ce ne fosse bisogno – con punto di approdo precisamente sul Molo Pennello, grazie ad un'azione congiunta di uomini e mezzi della Capitaneria di Porto.

Un piano di sicurezza e difesa messo a punto grazie anche all'esperienza del Maresciallo de Robertis, presente alla conferenza altresì in rappresentanza del corpo di Polizia Municipale. Assente "giustificato" il Comandante Gadaleta, impegnato in azioni sul territorio contro l'abusivismo. Un piano che oltre a Carabinieri e Guardia di Finanza – coadiuvati dai volontari delle Associazioni Nazionali dei Carabinieri e Finanza – e alla stessa Polizia Municipale con la Multiservizi, vede in prima linea Sermolfetta, Misericordia, Croce Rossa, AVS, Gepa e Guardie Ambientali, impiegando 4 ambulanze, 4 mezzi di supporto e più di 70 uomini in varie attività.

Come sempre in occasione dell'imbarco e lo sbarco dell'icona della Patrona, che anche quest'anno si terrà su Banchina San Domenico nella zona prospiciente la nuova Capitaneria di Porto, saranno assicurati controlli via mare e via terra; mentre per quanto riguarda le esigenze e la sicurezza degli abitanti del rione Madonna dei Martiri è stata predisposta una ordinanza ad hoc con l'istituzione del senso unico in via Mininni e divieto di sosta temporaneo nella strada di accesso alle palazzine, con una circolazione ciclica per cui Viale dei Crociati non verrà impegnato dal traffico veicolare.
Assessore Mancini Presentazione piano sicurezza e difesa JPGPiano sicurezza JPGPiano sicurezza JPGPiano sicurezza JPG
  • Sicurezza
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Prevenzione dei furti nelle campagne verso la raccolta olearia: lunedì incontro a Molfetta Prevenzione dei furti nelle campagne verso la raccolta olearia: lunedì incontro a Molfetta L’obiettivo è definire strategie e interventi concreti per tutelare le aziende agricole
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.