Incoronazione
Incoronazione

Festa patronale, Padre Alessandro incorona la Madonna dei Martiri

Domani solenne messa pontificale con il cardinale Pietro Parolin

Con l'incoronazione della Madonna dei Martiri prende ufficialmente avvio la tre giorni della festa patronale di Molfetta.

Anche quest'anno sono le regole anti Covid a dettarne il programma dei festeggiamenti in onore della Compatrona della città, per accedere alle funzioni religiose è necessario il green pass. Ma al di là delle regole sanitarie il momento dell'incoronazione rimane uno dei momenti più suggestivi delle celebrazioni, tra l'altro quest'anno Molfetta si fregerà del titolo di "Civitas Mariae", che verrà conferito durante la messa pontificale di domani, officiata dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Città del Vaticano.

L'onore di porre sul capo della Madonna la corona è stato affidato a Padre Alessandro Mastromatteo, ministro provinciale dei frati minori, mentre a portare in solenne processione la corona stessa è stata la moglie del presidente del Comitato Feste patronali, insieme con le mogli degli altri componenti del Comitato, così come avvenuto anche l'anno scorso.

Riti che si ripetono ogni anno, ma ogni anno hanno una intensità e un'emozione sempre diversa. La Basilica è sì a festa, ma rispettando le norme di sicurezza anti Covid, come dicevamo.

La festa patronale 2021 sarà completamente diversa dal quella del 2020 e ancora prima da quella del 2019, quando l'eco del virus era relegato ad una terra lontana, lontanissima da noi. L'edizione 2020 la ricorderemo come la festa patronale del Covid, non c'erano ancora i vaccini, una festa che il Comitato feste patronali, presieduto da Leonardo Siragusa, volle per la città, non si poteva non festeggiare la Madonna dei Martiri.

L'anno scorso si respirava un'aria di incertezza per il futuro, diversa l'atmosfera di quest'anno che ha più il sapore della rinascita, della "ripresa della vita normale". Sul sagrato della Basilica oggi c'era un'atmosfera di speranza, di ottimismo verso il futuro, e perché no credere che l'intercessione delle preghiere affidate alla Madonna abbiano sortito l'effetto voluto.

Chiaramente non ci sarà la tradizionale sagra a mare, ma l'icona della Madonna dei Martiri per giungere al sagrato del Purgatorio percorrerà tutta la città, il percorso è stato reso noto solo ieri, significative le tappe all'Ospedale "Don Tonino Bello" e alla casa di riposo "Don Grittani", passaggi simbolici e dal profondo significato religioso e non solo.

Il senso della festa patronale di quest'anno nelle parole del presidente del Comitato, Leonardo Siragusa, affidate al volantino arrivato nelle case di tutti i molfettesi, singolare è il passaggio in cui dice: "Il titolo di Civitas Mariae rappresenta la giusta attestazione per la devozione mariana che da sempre il nostro popolo ha espresso. Non solo la devozione popolare alla Madonna dei Martiri e alla sua miracolosa icona ma anche e soprattutto le attestazioni di fede autentica espresse nei secoli di storia dai sodalizi delle Confraternite, dalla pietà popolare. Che sia allora, un tentativo di ritorno alla tanto agognata libertà individuale e collettiva".
26 foto7 settembre: l'incoronazione della Madonna dei Martiri
IncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazioneIncoronazione
  • madonna dei martiri
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Alle 17 la processione di rientro dell'effigie della Madonna dei Martiri in Basilica
Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Stasera concerto della grande orchestra di Simone Mezzapesa su Corso Dante
La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta Il ritorno in Basilica previsto per domenica 15 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.