arcate. <span>Foto Andrea Teofrasto</span>
arcate. Foto Andrea Teofrasto
Eventi e folklore

Festa Patronale: montate le arcate sul sagrato della Basilica

L'installazione degli apparati sul sagrato della Basilica è stata completata

Centinaia di luci a led e tanta tecnologia per accendere anche quest'anno la festa patronale della Madonna dei Martiri. Le luminarie sono già pronte ad inaugurare con uno sfavillio le celebrazioni in onore della conpatrona di Molfetta. L'installazione degli apparati sul sagrato della Basilica è stata completata ieri pomeriggio a tempo di record. E' bastata una manciata di ore agli operai della ditta preposta per montare le arcate scenografiche che sono da sempre il vessillo delle suggestioni e della fantasia della festa. Una fantasia che quest'anno si è spinta oltre fino a toccare le consuete polemiche, scomodando, niente di meno, che i rappresentanti del Comitato di quartiere Madonna dei Martiri, e il Comitato Feste Patronali.

Insomma, la promessa è stata mantenuta dopo le polemiche dei giorni scorsi. Infatti, mercoledì 26 Agosto, lo stesso Comitato Feste Patronali aveva postato su Facebook: «volevamo rassicurare che prima dell'inizio della Novena di sabato 29, saranno ultimati i lavori di allestimento delle luminarie presso il rione Madonna dei Martiri».

Tra qualche giorno, intanto, inizierà l'allestimento delle bancarelle che costituiscono una delle principali attrazioni della Festa. Ma anche in questo caso ci sono nuove regole. L'amministrazione comunale, ha infatti, concesso nei mesi scorsi, un'ordinanza (ord. n° 45564 di luglio 2015) di modifica temporanea dell'assetto viario su Viale dei Crociati e l'area antistante la Basilica della Madonna dei Martiri, dal 19 agosto al 13 settembre. Il tutto servirebbe ad evitare il caos nei giorni di festa e i bivacchi in strada, «modificando così temporaneamente l'assetto viario nell'area antistante la Basilica al fine di creare le condizioni di sicurezza durante le fiaccolate e nel contempo assicurare le condizioni di transitabilità da e per il quartiere, revocando il senso unico nel tratto di strada del piazzale Basilica e aggettante il quartiere Madonna dei Martiri, istituendo il doppio senso di circolazione ed integrando lo stesso con il divieto di fermata assoluto compreso installazioni di attività commerciali di qualsiasi genere dal 29 agosto al 08 settembre 2015 limitatamente dalle ore 17.00 alle ore 23.00, mentre per il giorno 08 settembre 2015 tali preclusioni si estendono dalle ore 08.00 a fine festa».

Questo è quanto dichiara l'ordinanza n° 45564 di luglio 2015 che nella sostanza non sarebbe stata rispettata, vista l'assegnazione (come testimoniano le foto), dei "posteggi" per l'allestimento delle bancarelle proprio in quel tratto stradale sottoposto a divieto.
Posteggi festa patronalePosteggi festa patronalePosteggi festa patronale
  • rione madonna dei martiri
  • festa patronale
  • comitato di quartiere 167
  • basilica madonna dei martiri
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.