Festa Patronale
Festa Patronale

Festa Patronale: sorteggiato il peschereccio Alba Costanza per la sagra a mare

Poco fa il sorteggio: pochissime le barche partecipanti

E' Alba Costanza "la barca della Madonna", ovvero lo scafo sorteggiato per trasportare la statua della Madonna dei Martiri nella sagra a mare del prossimo 8 settembre.

Il sorteggio è avvenuto pochi minuti fa all'interno della sede dell'Associazione Armatori da Pesca: come da tradizione, un numero è stato assegnato a ogni armatore partecipante ad eccezione dell'8 considerato il "numero della Madonna". Via all'estrazione fino proprio alla pesca del numero 8 e poi del successivo, assegnato proprio al peschereccio che dunque avrà il compito di ospitare il simulacro.

A prendere parte al sorteggio pochissime imbarcazioni. Ma attenzione: che non si legga disaffezione o scarsa devozione della marineria molfettese nei confronti della sua Patrona. A pesare sono le spese ( i 1000 Euro stanziati dal Comune sono di fatto insufficienti) a cui si aggiungono le giornate di lavoro perse per addobbare e sistemare gli scafi oltre agli innumerevoli cavilli burocratici che fanno ricadere quasi esclusivamente sul comandante e sul proprietario della barca ogni tipo di responsabilità.

Adesso bisognerà aspettare qualche giorno per conoscere il nome della damigella o delle due damigelle, ovvero gli scafi che accompagneranno durante la sagra a mare l'Alba Costanza.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.