Bottiglie in vetro
Bottiglie in vetro
Cronaca

Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici

Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani

Nei giorni 6, 7, 8, 9 e 14 settembre, in occasione della Festa in onore della Madonna dei Martiri, è vietata la vendita e la somministrazione per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine in alluminio e di superalcolici nel rione Madonna dei Martiri, all'interno delle due aree Luna park, predisposte in occasione dell'evento, zona retrostante distributori di carburante Esso in Via Bisceglie, Viale dei Crociati, Via Madonna dei Martiri, via tenente Ragno, Via Sergio Pansini, piazza e Via Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi, Corso Umberto, Piazza Moro, Via Baccarini, Piazza e Via Margherita di Savoia, Via Orsini, Piazza Municipio, Corso Dante, Banchina Seminario, Banchina San Domenico e via San Domenico. L'ordinanza si riferisce anche agli h24.

Nei giorni 6,7,8 e 9 il divieto scatta alle 19, il 14 settembre alle 16 fino al termine dell'evento. Lo dispone l'ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni.

L'ordinanza si è resa necessaria a salvaguardia della incolumità delle persone, in considerazione del fatto che i contenitori in vetro e in alluminio possono essere utilizzati in maniera impropria, di qui anche il divieto di raggiungere l'area interessata dalla Festa con bibite in vetro o alluminio, e l'assunzione di superalcolici potrebbe determinare una eccessiva euforia con conseguente perdita del controllo.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.