
Cronaca
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici
Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Molfetta - venerdì 5 settembre 2025
Nei giorni 6, 7, 8, 9 e 14 settembre, in occasione della Festa in onore della Madonna dei Martiri, è vietata la vendita e la somministrazione per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine in alluminio e di superalcolici nel rione Madonna dei Martiri, all'interno delle due aree Luna park, predisposte in occasione dell'evento, zona retrostante distributori di carburante Esso in Via Bisceglie, Viale dei Crociati, Via Madonna dei Martiri, via tenente Ragno, Via Sergio Pansini, piazza e Via Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi, Corso Umberto, Piazza Moro, Via Baccarini, Piazza e Via Margherita di Savoia, Via Orsini, Piazza Municipio, Corso Dante, Banchina Seminario, Banchina San Domenico e via San Domenico. L'ordinanza si riferisce anche agli h24.
Nei giorni 6,7,8 e 9 il divieto scatta alle 19, il 14 settembre alle 16 fino al termine dell'evento. Lo dispone l'ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni.
L'ordinanza si è resa necessaria a salvaguardia della incolumità delle persone, in considerazione del fatto che i contenitori in vetro e in alluminio possono essere utilizzati in maniera impropria, di qui anche il divieto di raggiungere l'area interessata dalla Festa con bibite in vetro o alluminio, e l'assunzione di superalcolici potrebbe determinare una eccessiva euforia con conseguente perdita del controllo.
Nei giorni 6,7,8 e 9 il divieto scatta alle 19, il 14 settembre alle 16 fino al termine dell'evento. Lo dispone l'ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni.
L'ordinanza si è resa necessaria a salvaguardia della incolumità delle persone, in considerazione del fatto che i contenitori in vetro e in alluminio possono essere utilizzati in maniera impropria, di qui anche il divieto di raggiungere l'area interessata dalla Festa con bibite in vetro o alluminio, e l'assunzione di superalcolici potrebbe determinare una eccessiva euforia con conseguente perdita del controllo.