Icona Madonna dei Martiri
Icona Madonna dei Martiri

Festa patronale alle porte. Questa sera la grande rievocazione storica

Dalle ore 18 i momenti dell'arrivo dell'Icona a Molfetta. Alle ore 20 lo "sbarco" su Banchina San Domenico

E' la novità più attesa della Festa Patronale 2017 e avrà luogo questa sera: la rievocazione storica dell'arrivo a Molfetta dell'icona bizantina della Madonna dei Martiri.

Alle ore 18 l'icona bizantina sarà imbarcata a bordo del motobarca "Maria Santissima dei Martiri" che effettuerà una lenta navigazione nelle acque del porto fino alle ore 20 quando ci sarà "lo sbarco" su Banchina San Domenico.

La rievocazione storica dell'arrivo del quadro della Vergine a Molfetta sarà accompagnata da sbandieratori e figuranti ma anche dal corteo religioso che segnerà il prosieguo della celebrazione via terra.

Un momento che si preannuncia già emozionante e che apre, di fatto, i festeggiamenti in onore della Patrona. Attese migliaia di persone, anche dalle città limitrofe mentre in città stanno già tornando, appositamente, parecchi molfettesi residenti ormai all'estero. Anche per loro sarà un momento di grandi sentimenti.

Secondo la tradizione, l'icona della Madonna dei Martiri fu portata a Molfetta dai Crociati nel 1188.

La Capitaneria di Porto ha già predisposto una ordinanza
(la versione integrale in allegato, ndr) legata alla sicurezza. Nelle acque del porto non sarà possibile accedere con moto d'acqua, natanti a remi, jole, canoe, sandolini, pattini, mosconi e lance. Inoltre, è fatto assoluto divieto di sparare fuochi pirotecnici non autorizzati da qualsiasi unità navale o dalle banchine portuali.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.